Seguici su

Salute

I fattori di rischio della SIDS dei lattanti e quali precauzioni vanno prese

La SIDS è una delle malattie più temute dai neo genitori, perché colpisce i neonati quando li pensiamo sicuri e tranquilli nel loro lettino: scopriamo insieme quali sono i fattori di rischio della Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante e come cercare di proteggerlo.

La SIDS, acronimo inglese che sta per Sudden Infant Death Syndrome ovvero Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante, è comunemente chiamata come morte in culla. Altro non è che la morte improvvisa e inaspettata di un neonato che apparentemente è sano, ma che all’improvviso smette di vivere.

Nei paesi industrializzati la SIDS si manifesta in 1 bambino su 2000 nati vivi, pari a 300 bambini morti ogni anno per SIDS. E’ la prima causa di morte nell’età compresa tra un mese di vita e un anno ed è più frequente tra i 2 e i 4 mesi di vita. Il 60% dei bimbi morti per SIDS sono di sesso maschile.

La morte avviene nel sonno, senza segnali o sintomi che ci possono far intendere che qualcosa non va, in maniera rapida: può avvenire di giorno o di notte, nella culla, ma anche in altri luoghi dove il piccolo si addormenta. Non ci sono segni di sofferenza e non ci si può accorgere di quanto sta avvenendo, da qui il senso di impotenza che provano i genitori colpiti da questo evento drammatico.

Esistono però dei comportamenti che possiamo usare per proteggere il nostro bambino, eliminando tutti i fattori di rischio della SIDS. Ecco cosa è meglio fare:

  • La posizione sicura per la nanna è sulla schiena, su un materasso rigido e senza cuscino. E’ importante che dorma con i genitori, nella stessa stanza ma non nello stesso letto.
  • In gravidanza e quando è nato che nessuno fumi intorno a lui, gli ambienti devono essere privi di fumo di sigaretta o affini.
  • Evitate di coprirlo troppo, tenetelo lontano da fonti di calore. La temperatura ideale è 18-20 gradi.
  • L’uso del succhiotto durante il sonno riduce il rischio di SIDS, ma va introdotto dopo il primo mese di vita, non bisogna forzarlo e quando lo perde non va ridato. Non bagnatelo in miele, zucchero o affini e toglietelo entro l’anno di vita.

Foto | da Flickr di ci_polla

Via | SIDSItalia

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video10 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca22 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...