Seguici su

Salute

La sindrome della morte improvvisa del lattante, le cause e come prevenirla

La sindrome della morte improvvisa del lattante è una delle patologie dei neonati che più preoccupano i genitori, che si sentono impotenti di fronte alla morte improvvisa del piccolo mentre dorme. Ecco le probabili cause e i fattori di rischio.

La sindrome della morte improvvisa del lattante o SIDS è una patologia che causa la morte improvvisa del neonato. Il decesso solitamente non viene anticipato da sintomi o segnali che possono indurre i genitori a pensare che ci sia qualcosa che non va: il piccolo sta bene e la sua morte è inaspettata e, molto spesso, inspiegabile anche dopo un’eventuale autopsia.

La sindrome della morte improvvisa del lattante, definita anche come morte in culla, si manifesta quando il bambino dorme. Il piccolo non dà segni di sofferenza: la SIDS rappresenta la prima causa di morte tra i bambini nati sani, con un’incidenza maggiore a partire dal secondo mese di vita e in genere fino al quarto mese, declinando verso l’anno di età. I fattori di rischio sono diversi: mettere a dormire il bambino sulla pancia, bimbi partoriti da madre adolescente, mancanza di cure prenatali, esposizione alla nicotina, sia del fumo materno sia del fumo passivo.

Anche la muffa, un basso peso alla nascita, l’esposizione al tabacco, la mancanza di allattamento al seno, una temperatura ambientale non adeguata, un abbigliamento e della biancheria da letto eccessiva, animali di peluche, letti morbidi, dormire nel letto con altre persone, la nascita prematura e l’anemia possono essere fattori di rischio.

Come prevenire la sindrome della morte improvvisa del lattante? Fate dormire il bambino in un ambiente adeguato: la temperatura in camera deve essere intorno ai 18-20 gradi, mentre recenti studi suggeriscono l’utilità di un ventilatore che faccia circolare l’aria. La biancheri da letto deve essere selezionata co cura: no a cuscini, pupazzi, biancheria soffice, posizionatori per dormire. Le coperte vanno tirate su fino al petto, con le braccia fuori.

Mettete a dormire i bambini sulla schiena, evitando di metterli a pancia in giù. Non fumate vicino al bambino o nelle stanze dove il piccolo soggiorna di giorno o di notte.

Via | Lifenest

Foto | da Flickr di treehouse1977

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia9 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini20 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....