Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: L’odissea di una puerpuera in attesa della montata lattea

La scorsa settimana vi ho raccontato del mio parto, che è stato un cesareo programmato.

Durante il corso di preparazione al parto che avevo seguito, mi era stato detto che spesso, se il cesareo non è preceduto dal travaglio, la montata lattea può tardare qualche giorno in più. Io mi sono preparata mentalmente a quest’eventualità, ricordando le regole d’oro: stimolazione da parte del bambino del capezzolo e tranquillità da parte della madre. Ce la potevo fare.

Non ce l’ho fatta. La bambina si è attaccata subito senza il minimo sforzo. Lo sforzo era il mio, coi morsi uterini che mi davano i tormenti. Il mio utero, col suo bel ricamino, si contraeva a forza di staffilate, mentre cercavo di non maledire tutto il mondo e gli antidolorifici inutili perché, al mio minimo lamento, la bimba iniziava a piangere. Questa cosa non smetteva di stupirmi: poteva esserci tutto il rumore di questo mondo ma, se io mi lamentavo, lei piangeva. Il colostro, intanto, sembrava bastarle, e il mio seno sembrava prendere la giusta strada. Finché, la notte tra il terzo e il quarto giorno, la bambina cominciò a piangere e tremare e a non volersi attaccare al seno. Immaginate me e il padre: io nel panico costretta a letto, lui nel panico in piedi. L’infermiera del nido venne subito e, tirando fuori da non so dove tutto il kit, fece una punturina sul tallone della bimba per il prelievo e sentenziò: glicemia un po’ bassa.

La pediatra, allora, prescrisse la famigerata “aggiunta”. Io non voglio entrare nel merito di una discussione che fa litigare diverse fazioni di ostetriche: il biberon non incide sull’allattamento, il biberon pregiudica l’allattamento al seno. Io so solo che avevo così paura che la bimba non si attaccasse più che, alla fine, realmente non si è più attaccata. Preciso, però, che ho visto spillatori per birra col buco più stretto dei biberon dell’ospedale. Era però un vero peccato insistere solo con la bimba senza l’ausilio di quello che, da un infermiere, veniva chiamato il “reparto mungitura”: una fila di tiralatte con mamme attaccate come vacche alle coppette malefiche. Insomma: già non riuscivo a tenere in braccio la bimba, se non fossi nemmeno riuscita ad allattarla, tanto valeva che chiamasse “mamma” il papà, che si prendeva cura di lei più di quanto facessi io! Secrezioni ce n’erano in abbondanza, bastava convincere la bimba a sforzarsi un po’ di più. Ma, con l’incubo della glicemia, al primo pianto prolungato le davo il biberon.

Quando siamo tornate a casa, e oramai riuscivo a tenerla in braccio e a muovermi anche senza aiuto, quella della poppata era diventata un’ossessione. Attaccavo la bimba al seno, lei mangiava mentre io controllavo per quanti minuti, poi lei si staccava, le davo l’aggiunta, la affidavo a mia madre e mi attaccavo al tiralatte. Finché, verso il dodicesimo giorno, invece di controllare quanti minuti restava al seno mia figlia mi venne in mente di controllare quanti minuti stessi io attaccata al tiralatte invece di tenere la bambina in braccio. Se dopo dodici giorni la montata non era arrivata, era il momento di arrendersi al latte artificiale e di non farsi venire un esaurimento nervoso. Ho eliminato dalla mia memoria tutto quel che avevo letto sui benefici dell’allattamento al seno e ho lasciato solo ciò che sapevo sulla necessità per un neonato di avere un contatto fisico prolungato e sereno con la mamma. Il tiralatte è stato riposto, ho comprato un sacco di biberon colorati perennemente tra le scatole per essere lavati, asciugati e sterilizzati e la mia attenzione è stata finalmente monopolizzata dall’unica protagonista della storia, che non è la mia ghiandola mammaria ma la mia bambina.

Foto | Flickr

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video11 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca23 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...