Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Il ritorno a casa, quando la coppia diventa un trio

Al quinto giorno di degenza dopo il cesareo sono stata dimessa.

Ho trascorso la mattina e il pomeriggio ad attendere che la mia emoglobina tornasse ai livelli di una persona più o meno in vita e, dopo aver fatto la visita di dimissioni, ho indossato la mia tuta, raccolto regali e caricabatterie, gettato tutto ciò che mi ricordava le notti passate a vomitare e mi sono avviata con passo di bradipo verso l’uscita, grata al sostegno fornitomi dal passeggino.

Io, il mio compagno e la bambina eravamo tranquilli e sereni, nonostante la giornata uggiosa che non rappresentava esattamente l’idea di ingresso nel mondo che avevamo sperato per nostra figlia. Noi eravamo tranquilli, ma il resto dei parenti… I nonni erano impazziti. Li vedevo correre avanti e indietro, nel panico. “Copri la bambina, dobbiamo prendere il tiralatte, dove dobbiamo prendere il tiralatte, entra in macchina, a che ora arrivate, cosa cucino?”. Insomma, scene normalissime. Arrivati a casa, trovo mia madre vestita in tinta con dei nastri che la mia vicina aveva utilizzato per decorare il nostro giardino. Avete mai provato a ridere, dopo un’operazione all’addome? La scena era paragonabile solo a quella che si sarebbe svolta dopo pochi giorni, con mamma che inseguiva la grattugia elettrica da lei stessa azionata come se fosse un cavallo imbizzarrito.

Non so come siano trascorse le ore immediatamente successive: ero stanca, il mio compagno frastornato. Mi ero preparata a vivere ore tragiche: poppate, notti insonni, depressione post partum, e invece… L’avevo fatta così nera che nessuna fosca previsione si era avverata. La cosa della quale ci siamo resi subito conto è che le nostre abitudini, in realtà, non erano cambiate: cambiavano gli orari, modellandosi su quelli di nostra figlia. Quando mia madre è andata via, a un mese dal parto, già eravamo abituati alla bimba e a tutto lo spazio che aveva occupato. Non intendo quella cinquantina di centimetri che occupava fisicamente, ma ai biberon, alla navicella, all’ovetto, alle lenzuola ricamate che spuntavano ovunque e a tutti i body e le ghettine sparsi per casa.

Ogni padre vi dirà che, con l’arrivo di un figlio, le cose cambiano eccome: diciamo che si sentono un po’ spodestati. Ma credo che essere completamente concentrate sul nuovo nato sia alla base della conservazione della specie. Il tempo per la coppia si riduce drasticamente, all’inizio. Devo dire che io, dopo più di quattro mesi, ancora non riesco a lasciare la bambina con le nonne né con nessun altro: devo essere sempre a portata di voce. Ma questa è sicuramente una mia fissazione, e credo conti il fatto che, in ospedale, ho dovuto demandare parecchio affidandola spesso agli altri. Bisogna poi tenere in considerazione che la natura pensa a tutto: le prime settimane i bambini hanno davvero poche pretese, e fanno abituare i genitori gradualmente alla loro presenza. Se mia figlia fosse stata da subito com’è adesso sarei fuggita nottetempo. Uscire di casa in due e tornare in due più un diavolo della Tasmania ha conseguenze psicologiche serie. In realtà, si esce in due e si torna in due e un pezzettino. Poi il pezzettino cresce, cresce, e fagocita un po’ tutto: lo spazio nei vostri armadi, le serate al cinema col vostro compagno, le mezz’ore che impiegavate a truccarvi, le cene con gli amici a tarda sera… Il risultato di tutto questo continuo ingurgitare si chiama “famiglia”, e viene giustificato solo da quei sorrisetti che il pezzettino vi concede, conscio di avervi completamente in suo potere.

Foto | Flickr

Leggi anche

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento11 ore ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli12 ore ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 giorno ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 giorno ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento4 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia1 settimana ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli1 settimana ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento2 settimane ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...