Seguici su

Istruzione

L’inserimento dei gemelli alla scuola materna: meglio classi differenti?

L’inserimento alla scuola materna dei gemelli può mettere in crisi i genitori. Ecco qualche consiglio.

inserimento-scuola-materna-gemelli

In generale l’inserimento alla scuola materna è un periodo delicato della durata di una quindicina di giorni, in cui il piccolo si ritrova per la prima volta in un ambiente nuovo lontano dall’ambiente domestico, soprattutto se non ha frequentanto l’asilo nido in precedenza. Anche interagire con i coetanei in un ambiente diverso dal parco o da casa è una novità che può scombussolare il piccolo.

Nel caso che i bimbi da inserire siano due, nel caso dei gemelli, i genitori avranno qualche impegno in più. Ad ogni modo qualunque sia il metodo adottato per il “doppio” inserimento, è importante cercare di attenersi alle regole della scuola e ricordare che il processo avviene in tempi “a misura di bambino”. Solitamente per qualche giorno viene richiesta una frequenza di qualche ora, poi fino a dopo pranzo e, infine, nella settimana successiva, fino all’orario di uscita.

Il fatto di iscrivere i gemelli in sezioni differenti è una “regola” per molte scuole, che viene proposta alle famiglie già dalla materna. Un tempo non si sentiva questa esigenza, i fratelli gemelli erano pochi. Oggi, per le tecniche di fecondazione assistita è ricorrente la nascita di gemelli, per cui è diventata prassi “separare” i bambini.

Motivi? Il timore degli insegnanti è che inserirli nella stessa aula penalizzi la crescita di uno dei due fratelli. I bimbi potrebbero fare coppia in ogni situazione, vivere un rapporto conflittuale, e precludersi i rapporti con gli altri compagni. Ma non è detto che questo si verifici. Sta nella sensibilità del genitore e delle maestre valutare. E sarebbe meglio farlo caso per caso, ed essere il più possibile elestici. Solitamente alla materna c’è chi riesce ad iscriverli nella stessa sezione, ma dalle elementari in poi, le possibilità diminuiscono.

Non esistono risposte scientifiche sull’argomento, o regole valide per tutti, ma mettendomi nei panni dei genitori cercherei di dare delle motivazioni forti e delle ripsoste plausibili ai piccoli che chiederanno il motivo della separazione. Naturalmente le crisi potrebbero nascere nei primi giorni o nel corso dell’anno, ma questo può accadere anche ai figli unici.

Via | 27esimaora

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...