Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Finalmente a casa dopo l’ospedale, ma il bimbo dove lo metto?

Arrivata a casa con la bambina dopo essere state dimesse, mi si pose un problema: dove la tengo, di giorno? Non avevo voluto comprare la culletta, ma avevo preferito il lettino con il cuscino riduttore.

In ogni caso, non mi sembrava una mossa intelligente quella di farla stare tutto il giorno nello stesso “contenitore”: volevo che già dai primi giorni iniziasse a distinguere tra zona giorno e zona notte.

Nel primo mese, così, la tenevo nella navicella, con grandi bucati di lenzuola perennemente al sole ad asciugare. Ho un divano ad angolo che, con il pouf, diventa una specie di enorme isola quadrata contro la quale vado a sbattere di continuo e che ho odiato dal primo momento. Ma, devo dire, mi è stato utile: mettevo la navicella in un angolo e, tra schienale e metri e metri quadrati di odiosi cuscini, mi dava la certezza che, se la bambina si fosse rivelata precoce e fosse riuscita a scavalcare la navicella, sarebbe atterrata sul morbido. La convinzione che mia figlia a tre giorni di vita potesse fare questa scalata era ovviamente dettata dai postumi dei farmaci e dagli ormoni.

Una volta raggiunti i tre chili e mezzo, a cinque settimane circa, finalmente siamo passate alla sdraietta: la bambina odiava quella navicella come io odiavo il divano, quindi ci siamo sentite entrambe sollevate. Il fortino di pouf e cuscini è rimasto, perché la sdraietta ha ereditato lo stesso posto. Ho sempre avuto il terrore di mettere la sdraietta sul tavolo e comunque, essendo gli ormoni ancora in circolo, non la lasciavo mai da sola sul divano, immaginando apocalittiche scene della bimba capovolta con la faccia schiacciata sulla stoffa.

La sdraietta è stata la mia salvezza: ogni mattina mia figlia era felicissima di ritrovare tutti i suoi giochi appesi all’archetto, e per me era semplice da lavare, quando il rigurgito in agguato si faceva vivo. Sconsiglierei quelle rivestite di pelouche: accumulano polvere e ci vuole una vita perché si asciughino dopo averle lavate. Se la sdraietta si tiene nella posizione con lo schienale più basso è un’ottima soluzione. Con il passare dei mesi, la posizione si modifica in base alle esigenze del bambino. Adesso che ho iniziato lo svezzamento, riesco anche a farla mangiare seduta lì. Quando la quantità di pappa sparsa ovunque diventa insostenibile, smonto tutto, lavo, stendo, metto la signorina nel passeggino e, prima che se ne renda conto, è di nuovo seduta sul suo trono, con tutti i pupazzetti appesi all’archetto che gli danno quel bell’aspetto da carretto siciliano.

Foto | Flickr

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia8 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini19 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....