Seguici su

Crescita

I sintomi dell’influenza nei bambini e quando fare la vaccinazione

Quali sono i sintomi dell’influenza nei bambini? Quando è opportuno fare la vaccinazione anti-influenzale?

Con il via ufficiale della stagione autunnale, a breve ricominceranno a circolare -purtroppo- anche i classici virus influenzali, che colpiscono soprattutto i più piccoli e i più deboli. Quando i bimbi iniziano a soffrire di febbre, mal di gola, raffreddore e tosse, cominciano puntualmente anche le ansie di mamma e papà. Ma quali sono i sintomi dell’influenza nei bambini? Quando è meglio fare la vaccinazione?

Solitamente il decorso dell’influenza è sempre lo stesso. Prima di tutto la febbre, anche molto alta per i primi due o tre giorni. E poi i tipici sintomi collaterali: vomito, diarrea, mal di gola, tosse, raffreddore, debolezza, e chi ne ha più ne metta. In tutto l’influenza -senza complicazioni- dura circa 5-6 giorni, se non peggiorata anche da ricadute o altri disturbi. Come si cura? L’influenza nei bambini si cura con riposo a letto, tachipirina quando la febbre è troppo elevata insieme a impacchi tiepidi per far scendere la temperatura e tanti tanti liquidi per idratare. Quando la febbre non scende, il bambino è molto abbattuto, e ha forti episodi gastrointestinali, bisogna subito chiamare il pediatra, un consulto con lo specialista è quasi sempre d’obbligo.

Ma quando fare la vaccinazione antiinfluenzale nei bambini? Cosa consigliano gli esperti? La vaccinazione nei bambini si può fare generalmente a partire da metà ottobre, in lattanti al di sopra dei sei mesi d’età. Il vaccino è solitamente consigliato per le categorie a rischio, ovvero tutti quei bambini che hanno già sofferto di particolari disturbi e che sono più deboli dei coetanei. I vaccini dividono da sempre sia i genitori che gli specialisti, alcuni li consigliano, altri sono per il decorso naturale dell’influenza. Nei bambini sani in linea di massima il vaccino non è necessario, nè tanto meno obbligatorio. Tanto dipende comunque dalla scelta personale di ogni genitore, valutando bene tutti i pro e i contro del vaccino. Il vaccino è gratuito previa prescrizione medica in tutte le categorie a rischio.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...