Seguici su

Crescita

L’apprendimento delle lingue nei bambini si sviluppa a 4 anni

L’età cruciale per l’apprendimento delle lingue nei bambini si situa tra i 2 e i 4 anni, fase in cui il cervello subisce maggiormente l’influenza dell’ambiente esterno

Un interessante studio condotto da ricercatori inglesi e americano ha dimostrato che l’apprendimento del linguaggio nei bambini si sviluppa tra i 2 i 4 anni, quando il loro cervello è più “plastico” e in grado di assorbire al meglio gli stimoli provenienti dall’esterno.
In pratica se si immergono i bambini molto piccoli, fino ai 4 anni di età, in un ambiente bilingue, il loro apprendimento dei diversi idiomi sarà ottimale e di entrambi diverranno sue lingue madri.

I ricercatori del King’s college di Londra, in associazione con i colleghi della Brown University del Rhode Island, hanno condotto una ricerca su un campione di 108 bambini di intelligenza normale, seguiti dal primo anno di vita fino ai sei anche attraverso scansioni virtuali del loro cervello, per controllarne lo sviluppo.

Ebbene, si è visto come la mielina, la sostanza che riveste le fibre neuronali, si “fissi” intorno ai 4 anni di età, ma prima di questo momento il cervello dei piccolo è talmente permeabile allo stimolo esterno che tutto ciò che “assorbe” in questi primi anni di vita viene introiettato e diventa esperienza, diventa apprendimento. Questa scoperta è particolarmente importante nei casi di autismo e malattie neurologiche che compromettono le capacità linguistiche dei bambini.

E’ evidente che deficit in tal senso si manifestano precocemente e quindi un ritardo nel linguaggio non andrebbe mai trascurato. Infatti le capacità linguistiche e l’acquisizione del vocabolario progredisce molto rapidamente soprattutto nei primi anni di vita, basi pensare che se il numero di vocaboli conosciuti da un bimbo di 1 anni è di circa 50, a sei anni sarà cresciuto fino a raggiungere i 5 mila.

Quello che, in termini linguistici, apprende un bambino dalla nascita ai 4-5 anni sopravanza di molto tutto ciò che potrà apprendere, in un tempo molto più diluito, successivamente, proprio perché parte da zero per imparare una o più lingue diverse con relative strutture grammaticali e sintattiche. Alla luce di questo, gli studiosi suggeriscono di intervenire molto presto nei disturbi e ritardi del linguaggio quando si presentano, proprio perché se si correggono fino ai 4-5 anni, si possono ottenere i risultati migliori.

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video11 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca22 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...