Seguici su

Gravidanza

Gravidanza gemellare: foto, sintomi e rischi

Una gravidanza gemellare è senza dubbio più faticosa per la mamma, ma è anche un’esperienza emozionante. Vediamo le tappe, i problemi e i sintomi di una gravidanza multipla

Una gravidanza gemellare è un’esperienza che può spaventare una futura mamma. Scoprire che il bimbo che si aspetta in realtà sono due, può generare panico e timori, del tutto ingiustificati. Se un tempo, infatti, le gravidanze multiple erano considerate una eventualità ad alto rischio di non concludersi nel migliore dei modi, oggi non è più così.

Le gravidanze gemellari si sono percentualmente moltiplicate negli ultimi anni, probabilmente per il maggior ricorso alle tecniche di fecondazione in vitro nelle quali è più facile che attecchiscano più embrioni. Cosa accade in una doppia gravidanza, quali sono i possibili pericoli e i problemi a cui la futura mamma va incontro nei nove mesi dei “dolce attesa”? Scopriamolo insieme.

La gravidanza gemellare

Due gemelli appena nati
Quattro gemelli appena nati
Tre gemelli appena nati
Gemellini in incubatrice

Gravidanza gemellare: come avviene il concepimento


Partiamo con il capire in cosa consista un doppio concepimento, perché avvenga e la differenza tra gravidanza gemellare dizigotica e monozigotica. Nel primo caso (il più frequente), due ovuli materni vengono fecondati da due spermatozoi diversi, e quindi il concepimento avviene negli stessi giorni ma attraverso due rapporti sessuali diversi. In questo caso i gemelli crescono in due sacchi amniotici distinti e avranno le stesse caratteristiche di due fratelli (quindi saranno diversi tra di loro).

Nella gravidanza monozigotica, invece, si distinguono diversi casi. In tutti il punto di partenza è la fecondazione di un solo ovocita da un solo spermatozoo. Nei giorni successivi si verifica la divisone in due embrioni, ma se questa avviene precocemente (ovvero entro il terzo giorno dal concepimento), avremo due gemelli ciascuno nel suo sacco amniotico, se si verifica tra il terzo e il settimo giorno i feti avranno doppio sacco amniotico ma placenta unica. Infine se la divisione avviene oltre il settimo giorno dal concepimento i feti si svilupperanno in un unico sacco amniotico.

Gravidanza gemellare: i sintomi e i disturbi


Dal punto di vista dei sintomi e dei disturbi, una gravidanza gemellare non è molto diversa da quella singola. Nelle prime settimane la futura mamma sentirà tensione al seno, che aumenterà ben presto di volume, senso di spossatezza pronunciato, per via dell’azione ormonale, soprattutto del progesterone, uno stimolo più frequente alla minzione e naturalmente le tipiche nausee.

Per questo ultimo disturbo c’è da annotare che in genere nella gravidanza gemellare si manifesta in modo più violento, ma soprattutto perdura (non sempre ma spesso) ben oltre la soglia classica dei tre mesi. Armarsi di pazienza e assumere qualche blando antiemetico (anche naturale come lo zenzero), sono la soluzione. Al termine del primo trimestre il volume dell’addome sarà già cresciuto abbastanza da far sospettare che nell’utero stiano crescendo due feti e non solo uno, sospetto che un’ecografia confermerà.

Dal quarto mese si cominciano ad avvertire altri disturbi e sintomi tipici. Il senso di spossatezza si attenua ma aumenta il problema della ritenzione dei liquidi così come insorgono disturbi digestivi e stitichezza. Nel terzo trimestre il pancione comincia a dare parecchio fastidio, sia per il riposo notturno che per la digestione, mentre i movimenti sono resi lenti e faticosi anche dalla ritenzione idrica. In questa fase meglio stare tranquille, fare attività fisica moderata e solo se il medico è d’accordo, fare pasti frequenti e leggeri, bere molta a acqua.

Gravidanza gemellare: i rischi


Una gravidanza gemellare comporta qualche minimo rischio in più rispetto alla singola, più che altro legato al pericolo di parto prematuro, quando i feti non abbiano ancora completato il loro sviluppo. In particolare tra la 26ma e la 32ma settimana, ovvero tra la fine del secondo trimestre e l’inizio del terzo, la donna può avvertire delle contrazioni e sale il rischio di un parto in questa fase precoce della gravidanza. Per questo meglio rivolgersi subito al ginecologo non appena si avverta qualcosa di anomalo, perdite o contrazioni.

Tra la 36ma e la 37ma settimana, però, è il tempo giusto per monitorare la situazione in previsione del parto, che nel caso di gravidanza gemellare monozigotica con unico sacco amniotico e unica placenta, dovrà avvenire per forza di cose tramite un cesareo programmato. Altri pericoli di una gravidanza gemellare sono legati ad un aumento eccessivo di peso, con il rischio di diabete gestazionale e ipertensione gravidica (preeclampsia), o di polidramnios (eccesso di liquido amniotico), a sua volta fattore di rischio anche per i feti. Detto questo, se aspettate due gemelli state tranquille, basterà seguire le indicazioni del ginecologo, stare a riposo evitando lo stress e alimentarvi correttamente, e tutto andrà per il meglio. Intanto divertitevi con la nostra gallery e scoprite le mamme vip che hanno avuto gravidanze gemellari
Gravidanza gemellare per Angelina Jolie
Gravidanza gemellare per J-Lo
Gravidanza gemellare per Mariah Carey
Una coppia di gemelli
Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini piccoli bolle vestiti eleganti bambini piccoli bolle vestiti eleganti
Famiglia10 ore ago

Paggetti e damigelle: ecco cosa fanno durante il matrimonio

Cosa fanno i paggetti e le damigelle durante il matrimonio? Vediamo quali sono i compiti che gli sposi assegneranno ai...

battesimo neonato bambino battesimo neonato bambino
Famiglia1 giorno ago

Le 5 poesie per il Battesimo più famose: grandi pensieri per auguri importanti

Ecco a voi alcune poesie per il Battesimo che possono fare al caso nostro per bigliettini ricchi di sentimento e...

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia3 giorni ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute4 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini4 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia5 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia6 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione6 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video7 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 settimana ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica1 settimana ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...