Seguici su

Cronaca

Bonus bebè 2013: come ottenerlo

Che cos’è il bonus bebé 2013? In che cosa consiste questo aiuto economico per le famiglie? E, soprattutto, come è possibile ottenerlo, quali requisiti bisogna avere per poter fare la domanda? Ecco tutte le risposte alle vostre domande.

Il Bonus bebè 2013 è un aiuto che lo stato ha voluto dare alle mamme al rientro dal loro congedo di maternità. Grazie al Decreto del Ministero del Lavoro, datato 22 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 13 febbraio 2013, è stato istituito questo incentivo volto a dare un aiuto economico alle mamme che dovevano tornare a lavora.

Il Bonus bebè 2013 ha previsto lo stanziamento da parte dello stato di 60 milioni di euro, 20 milioni di euro per ogni anno dal 2013 al 2015, periodo di validità di questo incentivo. Bonus che altro non è che un buono pari a 300 euro al mese che la mamma e il papà possono spendere esclusivamente per pagare una baby sitter, che si prenda cura del piccolo quando i genitori sono al lavoro, o per pagare la retta di un asilo nido.

Chi fa i conti ogni giorno con le spese che una famiglia con bambini piccoli sa quanto in realtà questo bonus sia poca cosa rispetto alle reali esigenze: ma in tempi di crisi, è comunque un aiuto ben accetto, che purtroppo potrà risarcire solo una piccola fetta di popolazione. Il bonus bebè 2013 è stato previsto per le famiglie bisognose, con mamma e papà che dovevano tornare al lavoro e non potevano più accudire in prima persona, durante il giorno, il piccolo.

Il bonus bebè 2013 ha una durata massima di sei mesi e si può chiedere durante gli undici mesi dopo il rientro dal congedo di maternità: la richiesta è stata esclusivamente online, sul sito ell’Inps. Il bonus è previsto solamente per i bambini nati dopo il primo gennaio 2013 e può essere convertito direttamente in pagamento della retta dell’asilo nido o incassato per poter pagare la baby sitter o la tata.

Ma vediamo nel dettaglio come funziona il bonus bebè 2013.

Chi può usufruire del bonus bebè 2013? Tutte le mamme, anche le mamme adottive o affidatarie, che lavorano, sia come dipendenti sia con iscrizione alla gestione separata dell’INPS. Possono richiederlo anche le lavoratrici beneficiarie del diritto al congedo di maternità obbligatoria con data presunta del parto fissata entro il 10 novembre 2013. E, ancora, le lavoratrici che hanno già usufruito in parte del congedo parentale (il bonus può essere richiesto per i mesi non ancora usufruiti).

Che cos’è il bonus? Il bonus bebè 2013 è un contributo di 300 euro mensili, erogabili per un massimo di sei mesi e alternativi al congedo parentale. Le lavoratrici iscritte alla gestione separata potranno accedere al contributo per un massimo di tre mesi, mentre le donne con contratti part time avranno un bonus che dovrà tenere conto dell’effettiva quantità di lavoro effettuato.

Come usare il bonus? Il contributo si può usare pagando direttamente la struttura scelta, comunicando l’asilo nido presso il quale si è scelto di iscrivere il proprio cucciolo. Oppure si possono ottenere dei buoni lavoro, dei voucher che andranno ritirati presso la sede provinciale INPS di competenza per poter pagare direttamente la baby sitter o la tata.

Come presentare la domanda per il bonus bebè? Solamente online bisogna compilare un modulo, nel quale bisogna specificare se si opta per la baby sitter o per l’asilo nido. In quest’ultimo caso bisognerà indicare la struttura, che non è modificabile in seguito se non per una variazione di residenza o di sede di lavoro. Bisogna presentare all’INPS la dichiarazione ISEE della propria famiglia, per permettere di stilare una graduatoria.

Il bonus bebè 2013 è scaduto a luglio, mentre per i bonus bebè dei prossimi due anni, previsti dal decreto legge di cui sopra, bisognerà aspettare i nuovi bandi. Chiedete, però, informazione alla vostra regione, provincia o al vostro comune di appartenenza, per sapere se ci sono altre possibilità. In particolare noi vi segnaliamo:

Bonus Bebè 2013 nel Lazio
Bonus Bebè 2013 a Milano
Bonus Bebè 2013 nella Lombardia
Bonus Bebè 2013 nel Piemonte

Non dimentichiamo, poi, il Bonus Bebè 2013 per il terzo figlio, che si può richiedere entro gennaio 2014. I tre bambini devono essere minorenni e il reddito del nucleo famigliare non deve essere superiore ai 24.377,39 euro. La richiesta si può fare recandosi al proprio comune di residenza e chiedendo tutte le informazioni necessarie. Il bonus varia a seconda del reddito, ma solitamente si attesta intorno ai 300 euro mensili per 13 mensilità.

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione5 ore ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video18 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...