Seguici su

Gravidanza

Gravidanza e salute dei figli: le ricerche delle mamme italiane sul web

Una recente indagine ha scoperto che le mamme italiane sono delle grandi navigatrici… in rete! Nel web cercano soprattutto informazioni e consigli su gravidanza e salute dei bambini

Pare proprio che le mamme italiane amino particolarmente il web e usino la rete per ricavare informazioni e consigli su temi come la gravidanza e la salute dei loro bambini. Del resto Internet è un contenitore in cui se si è bravi nella “navigazione”, si possono recuperare facilmente e gratis una miniera di ottime notizie e informazioni utili per risolvere ogni problema.

A patto di andare a pescare nei siti giusti, le cui fonti siano attendibili e aggiornate, perché diversamente si rischia davvero di imbattersi in contenuti del tutto discutibili e prenderli per buoni, con tutte le possibili, deleterie conseguenze. Del resto è il bello del web, giusto?

Tornando alle nostre mamme, a informarci sulla loro particolare inclinazione alla navigazione in rete è un’inchiesta condotta dalla Sip (Società Italiana di Pediatria), che ha effettuato un’indagine accurata anche sugli argomenti più cercati. Ebbene, intanto una notizia interessante: su una media di 23 milioni di italiani che abitualmente consultano la rete, 11 sono donne. Di queste una buona fetta sono le mamme, che si informano attraverso i siti web tematici su gravidanza (disturbi, esami, sintomi, dieta, sviluppo del feto, parto eccetera) soprattutto (40% del totale) sulla salute dei loro pargoli.

Il web, quindi, visto come canale privilegiato per trovare rassicurazioni, risposte a dubbi e quesiti, e indicazioni pratiche per affrontare tutti quei piccoli e grandi problemi che la maternità comporta. Ma con il proliferare sei siti dedicati alle mamme, queste ultime come si “raccapezzano”? Dipende dalla “fase”. Durante la dolce attesa la ricerca è a 360°, ma dopo la nascita del bambino e nei suoi primi anni di vita, forse anche per il fatto di avere meno tempo a disposizione, la ricerca si fa più mirata e consapevole, con una maggiore attenzione all’attendibilità delle fonti. Ecco come ha commentato la ricerca il Presidente della Sip Giovanni Corsello:

I bisogni di informazione sui temi della salute e in particolare della salute dei propri figli sono in aumento in tutti i Paesi occidentali compresa l’Italia. Si impone oggi una nuova relazione tra genitori, media e società scientifiche all’insegna della qualità dei messaggi in termini di sicurezza e di evidenza scientifica. Internet è infatti una vera e propria miniera di dati e di notizie che vanno filtrati con estrema cura. La salute dei bambini è un bene primario per la società, anche in vista della salute della popolazione futura e la sua tutela passa anche attraverso un buon uso degli strumenti di comunicazione più attuali

Nel nostro piccolo, anche noi di Bebeblog siamo orgogliosi di poter fornire alle mamme informazioni e consigli, con serietà e scrupolo. E’ il nostro lavoro e cerchiamo di farlo nel modo migliore possibile per esser di reale aiuto e fornire un servizio che sia sempre più accurato e utile.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 giorno ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...