Seguici su

Cronaca

Le scarpine da neonato ai ferri, gli schemi facili

Siete in attesa di un bambino e state pensando di realizzare un corredino. Ecco quindi due schemi facili per le scarpine.

Nel corredino del neonato non possono mancare le scarpine ai ferri, che per la stagione invernale possono anche essere di lana morbidissima, mentre per la primavera di semplice cotone. È un lavoro abbastanza facile, anche se richiede precisione e concentrazione, ma le mamme in gestazione non avranno difficoltà a ritagliarsi un po’ di tempo. Ecco quindi due schemi per misurarsi con i ferri.

Primo schema

  • 50 gr. di lana di un colore a scelta da lavorare
  • Ferri n° 3
  • 1 fiocco di raso di un colore a scelta

Avviare 33 maglie e lavorare a legaccio per 2 ferri. Proseguire poi con
1 maglia a diritto – 1 aumento – 13 maglie a diritto – 1 aumento – maglia a diritto – 1 aumento – 13 maglie a diritto – 1 aumento – 1 maglia a diritto. Rifare completamente il giro ma passare la maglie 13 a 14, stessa cosa poi da 14 devono diventare 15. Dall’ottavo ferro al decimo lavorare a diritto. Ora, per la parte superiore, dovete fare 18 maglie a diritto e lasciarle in sospeso. Fate 8 maglie centrali a maglia rasata diritta, 2 maglie insieme a diritto voltare il lavoro, 8 maglie a rovescio, 2 maglie insieme a rovescio voltare il lavoro. Continuare fino a quando restano 30 maglie. Chiudere il lavoro con maglie a legaccio per 22 ferri. Finita la seconda scarpina fissare il fiocchetto.

Secondo schema di CriCrilla

  • 50 grammi di lana di un colore a scelta da lavorare
  • Ferri n° 2,5

Avviare 26 maglie e lavorare a maglia legaccio per realizzare la soletta. Il primo e il secondo ferro deve essere diritto, ma al secondo per creare 4 aumenti effettuare 4 maglie gettate, alla 2°maglia , alla 12°, alla 14° e alla 25°. Al terzo ferro proseguire diritto per 30 maglie, al quarto ferro lavorare a diritto , effettuare le gettate alle 2°, 14°,16° e 29° maglie. Al quinto si fanno 34 maglie, al sesto effettuare le gettate alle 2°, 16°,18° e 33° maglie, al settimo 38 maglie, all’ottavo effettuare le gettate alle 2°, 17°,19° e 37° maglie, al nono 42 maglie, al decimo effettuare le gettate alle 2°, 20°,22° e 41° maglie., all’undicesimo 46 maglie. Ora per cinque, fare la maglia rasata.

Dal 17esimo al 28 bisogna realizzare la tomaia con il seguente schema:

17° ferro: 18 dir, 1 passata, 9 dir, 1 accavallata, voltare il lavoro.
18° ferro: 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, voltare.
19° ferro: 1 pass, 9 dir, 1 accav, voltare il lavoro.
20° ferro : 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, voltare.
21° ferro: 1 pass, 9 dir, 1 accav, voltare il lavoro.
22 ° ferro: 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, voltare.
23 ° ferro: 1 pass, 9 dir, 1 accav, voltare il lavoro.
24° ferro: 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, lavorare fino alla fine del ferro.
25° ferro: tutto a dir. 35 maglie
26° ferro: tutto rov.
27° ferro: tutto dir.
28° ferro: tutto rov.

Foto | Pinterest
Via | CreaCriCri

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...