Seguici su

Cronaca

Coppia rom bulgara: “Maria è nostra figlia, l’abbiamo affidata perché indigenti”

Nuovi sviluppi nel caso di Maria, la bambina bionda trovata in un campo rom in Grecia: la coppia rom bulgara individuata dalla polizia avrebbe confermato che la piccola è figlia loro. Era stata affidata alla famiglia greca, perché loro erano indigenti.

Maria è nostra figlia. Questa la dichiarazione della famiglia Rusev, la coppia rom bulgara individuata dalla polizia che afferma che la piccola bambina bionda trovata in un campo rom in Grecia è loro figlia. Saska Ruseva e Atanas Rusev, la coppia bulgara probabilmente collegata alla piccola Maria, l’aveva lasciata lì, l’aveva affidata ai greci perché la famiglia era indigente. Ma volevano riprenderla con loro.

Svolta, dunque, nel caso della bambina bionda di 5-6 anni trovata in un campo rom in Grecia: il suo dna non coincide con quello della coppia che la stava crescendo. La polizia stava seguendo una pista in Bulgaria, che ha portato gli agenti ad individuare Saska Ruseva e Atanas Rusev, presunti genitori della piccola Maria, come riportato anche dai media bulgari.

La famiglia, che al momento si trova in Bulgaria, a Nikolaevo, sarebbe composta da otto-dieci figli. Tempo fa decisero di affidare la piccola Maria alla coppia greca perché la loro famiglia era indigente. Coppia greca che ora si trova agli arresti per sospetto rapimento e per sospetta frode ai danni dei servizi sociali greci. Ma la donna in un’intervista sostiene che sarebbero andati a riprenderla:

Intendevo tornare in Grecia e portare mia figlia a casa, ma nel frattempo ho avuto altri due bambini, così non sono potuta tornare.

Ma la storia è ancora lontana dal concludersi. Se, infatti, la coppia bulgara si è messa a disposizione per un test del dna che proverebbe o meno le loro dichiarazioni, una vicina di casa della coppia avrebbe raccontato che la presunta mamma le aveva confessato di aver venduto la piccola Maria per 250 euro. Testimonianza che la famiglia smentisce:

Abbiamo lasciato la piccola Maria in Grecia perché non avevamo da mangiare, non avevamo lavoro e non potevamo curarci anche di lei. L’abbiamo regalata, l’abbiamo lasciata senza prendere un soldo.

Via | Corriere

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...