Seguici su

Gravidanza

L’alito cattivo può essere sintomo di una gravidanza?

Tra i sintomi più classici e noti della gravidanza c’è anche l’alitosi? E se sì, quale potrebbe esserne la causa? Scopriamolo insieme

Tra i sintomi e i disturbi che accompagnano la gravidanza può esserci anche l’alito cattivo? L’alitosi è, come sappiamo, un problema che può avere diverse cause, non sempre risolvibili.
La proliferazione dei batteri del cavo orale che provocano il cattivo odore può sicuramente essere conseguenza di una igiene orale non scrupolosa (con fermentazione e inacidimento di residui di cibo), di infezioni a carico delle mucose della bocca e delle gengive, di carie e di ascessi dentali.

Ma all’origine dell’alitosi ci possono essere anche cause che nulla hanno a che veder con la bocca. Ad esempio, questo disturbo così sgradevole e antisociale può essere determinato da problemi digestivi, da reflusso, da colite e infiammazioni intestinali. Ed ecco che arriviamo alla gravidanza. Spesso le donne in dolce attesa soffrono di disturbi della digestione, di acidità di stomaco e di reflusso gastroesofageo, con conseguenti rigurgiti acidi che spesso si verificano nelle ore notturne.

Per non parlare delle nausee gravidiche associate a ipersalivazione e vomito (spesso a digiuno, con emissione di bile). Ecco che questo stati di “imbarazzo” e di sofferenza gastrica, provocati dal peso del feto che spinge verso l’alto gli organi digestivi, può essere la causa di un alito che improvvisamente diventa sgradevole. Donne che non avevano mai sofferto di alitosi si ritrovano a dover combattere con questo problema proprio in gravidanza.

C’è poi da dire che a causa delle modifiche ormonali gli umori e gli odori del corpo cambiano, spesso diventando più intensi, o comunque diversi. Sempre a causa della gravidanza, inoltre, il sistema immunitario diventa un po’ più fragile (per permettere agli anticorpi di “accettare” il feto come corpo estraneo) e quindi la donna incinta è più soggetta a piccoli disturbi tra cui candidosi, coliti e cistiti.
La flora batterica intestinale si modifica, la digestione diventa laboriosa, in bocca o nelle mucose vaginali possono manifestarsi focolai di candida, e così anche l’alito della futura mamma potrebbe non essere più tanto limpido. Che fare? Mangiare leggero, masticare foglie di menta o di salvia, e aspettare che il bimbo sia nato!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione5 ore ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video17 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...