Seguici su

Gravidanza

La maternità non blocca la produttività ma la carriera: lo pensa la metà delle donne

Avere un bambino è una gioia infinita, ma molte donne devono pagare un prezzo molto salato, per esempio rinunciare alla propria carriera. Lo rivela uno studio dell’ Università La Sapienza di Roma.

[img src=”https://media.bebeblog.it/1/13b/maternità-lavoro-620×350.jpg” alt=”” height=”350″ title=”maternità lavoro” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-90357″]
La gravidanza e poi la maternità sono due momenti magici nella vita di una donna. Rappresentano la fase della femminilità, in cui ci si riscopre e lo si fa attraverso un altro piccolo e indifeso individuo. Sono tante però le signore lavoratrici che decidono di posticipare, andando incontro ai noti problemi di fertilità, o di rinunciare. Per quale motivo? Non rappresenta un problema per la produzione, ma ostacola la carriera.

Lo dimostra un’indagine su 4mila dipendenti di grandi aziende private condotta dall’ Università La Sapienza di Roma. Quasi il 78% degli intervistati sostiene che la maternità rappresenti un limite alle opportunità di carriera di una donna e il 49% pensa che non sia conciliabile con il lavoro quando il contesto è altamente competitivo. Una situazione psicologica ovviamente grave. Per fortuna resta molto positivo il dato sulla produttività, perché il 90 percento è convinto che una donna madre sia ina grado di svolgere tutti i suoi compiti professionali. Donatella Caserta, professore ordinario di Ginecologia ed Ostetricia alla Sapienza Università di Roma e presidente del Congresso, ha quindi commentato:

La gravidanza in età avanzata (dopo i 35 anni ndr) non è dovuta solo a ragioni meramente economiche ma, piuttosto, è causata dalla paura della donna di essere tagliata fuori da ogni possibile progressione di carriera, avanzamento economico o di essere segregata ad anello debole della catena produttiva al suo rientro.

Purtroppo i sondaggi da questo punto di vista non ci tranquillizzano, perché le donne occupate dopo il primo figlio sono il 59 percento e non c’è confronto con il resto d’Europa: il 74 percento per le tedesche, l’81 per le svedesi e il 63 per le spagnole.

Via | LaStampa

Foto | Flickr

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia9 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute21 ore ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 giorno ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione3 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca4 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...