Seguici su

Crescita

Le conseguenze dei piedi piatti nei bambini e come curare questo disturbo

I bambini molto piccoli hanno sempre i piedini un po’ piatti, ma quando questa caratteristica si perde e soprattutto cosa accade se invece il curva del piede non si forma? Scopriamolo insieme

I piedi piatti sono un difetto abbastanza comune nei bambini, che se corretto in tempo non dà conseguenze di sorta. Ma come fanno le mamme e i papà a capire che i piedini adorabili dei loro bimbi non si stanno sviluppando nel modo giusto?

Un piede piatto è privo di arco plantare, che è quella curva naturale che si forma tra tallone e dita e che ha una forma concava. Ci serve per l’equilibrio, per ripartire correttamente il peso del corpo tra punta e tacco del piede.

Ora, non sempre la formazione di questo arco plantare avviene in modo armonioso e nei tempi giusti. Le cause possono essere svariate, ciò che ci serve sapere, è che se il difetto del piede piatto non viene scoperto e quindi corretto quando ancora il bimbo è in crescita (e quindi le sue ossa sono “plasmabili”), si ripercuoterà sul sano sviluppo di tutta la colonna vertebrale creando difetti di postura e la classica camminata “da papera”. Insomma, conseguenza da evitare.

Tornando alla domanda iniziale, quando i genitori devono cominciare a preoccuparsi dei piedi dei loro piccoli? Ebbene, non prima dei 4-5 anni, età in cui il valgismo (la sindrome del piede piatto) si comincia a manifestare. In questa fase tutti i bambini assumono la classica postura a X, con le ginocchia unite e le gambette proiettate verso l’esterno. Questa postura serve loro per mantenere l’equilibrio e prendere sicurezza nella camminata. Tra i 5 e i 10 anni il valgismo dei bambini dovrebbe pian piano regredire, mentre il piede assume una forma sempre più definita e cresce in lunghezza.

In qualche caso, però, il bambino non modifica la tendenza al valgismo, e così i sui piedi restano piatti, senza che si formi l’arco plantare. A sua volta questo difetto può essere più o meno accentuato. Si parla di valgismo di primo grado quando l’arco plantare ci sia, seppur appiattito, di secondo grado quando l’arco è assente, e infine di terzo grado se oltre a mancare l’arco plantare, il bordo del piedino del bimbo sporge verso l’interno.

La diagnosi la effettuerà un ortopedico dopo aver osservato il bambino e aver preso le sue impronte plantari. Come correggere questo disturbo? Per il valgismo di primo e secondo grado la terapia migliore sarà lo sport, particolarmente indicati il basket, la danza, la pallavolo. Per il piede piatto di terzo grado, invece, sarà necessario dotare le calzature del bambino di un plantare ortopedico su misura.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

muso topo muso topo
Televisione4 ore ago

Topo Gigio, le frasi celebri del topolino più simpatico di sempre

Non sono molte, ma sono indimenticabili le frasi di Topo Gigio, il topolino che ha conquistato la televisione italiana. Senza...

matrimonio sposi bambina damigella matrimonio sposi bambina damigella
Cronaca16 ore ago

Matrimonio: canzoni italiane e inglesi che i bambini possono dedicare ai genitori

Che canzoni possono dedicare i bambini ai genitori che si uniscono in matrimonio? Vediamo quali sono i titoli più gettonati,...

bambini giocano all aperto giocare bambini giocano all aperto giocare
Istruzione1 giorno ago

Filastrocche sull’estate da recitare con i bambini: le cinque più belle

Quali sono le filastrocche sull’estate che possiamo insegnare ai bambini? Ecco cinque proposte divertenti e simpatiche. Le filastrocche sull’estate per...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Famiglia2 giorni ago

Wedding bag per bambini fai da te: come si fanno e cosa mettere dentro

Come fare una wedding bag per bambini fai da te? Vediamo come realizzarla senza spendere una fortuna e cosa mettere...

nave da crociera nave da crociera
Famiglia2 giorni ago

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco cosa c’è da sapere

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono le precauzioni da prendere...

bambino bambina festa eleganti vestiti bambino bambina festa eleganti vestiti
Famiglia3 giorni ago

Congratulazioni dei bambini agli sposi: frasi e canzoni che possono utilizzare

Vi presentiamo una selezione di frasi che i bambini possono usare per fare un discorso di congratulazioni agli sposi durante...

asilo asilo
Scuola3 giorni ago

Frasi per le maestre dell’asilo per la fine della scuola: ecco come ringraziarle

Una raccolta di bellissime frasi da dedicare alle maestre dell’asilo per ringraziarle dell’anno trascorso insieme. Per ringraziare le maestre dell’asilo...

bambini piccoli bolle vestiti eleganti bambini piccoli bolle vestiti eleganti
Famiglia4 giorni ago

Paggetti e damigelle: ecco cosa fanno durante il matrimonio

Cosa fanno i paggetti e le damigelle durante il matrimonio? Vediamo quali sono i compiti che gli sposi assegneranno ai...

battesimo neonato bambino battesimo neonato bambino
Famiglia4 giorni ago

Le 5 poesie per il Battesimo più famose: grandi pensieri per auguri importanti

Ecco a voi alcune poesie per il Battesimo che possono fare al caso nostro per bigliettini ricchi di sentimento e...

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia7 giorni ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 settimana ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 settimana ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...