Seguici su

Salute e benessere

La Tachipirina in allattamento: si può assumere?

Il Tachipirina è uno dei farmaci da banco più comuni, il cui principio attivo è il paracetamolo. Durante l’allattamento la mamma può assumere questo medicinale senza recar danno al suo bebè?

Durante gravidanza e allattamento la mamma dovrebbe assumere meno farmaci possibile, e questo vale anche per la Tachipirina, antipiretico e analgesico usato per alleviare i sintomi di malesseri stagionali e sindromi dolorose di varia origine.

Sebbene considerato abbastanza innocuo, tanto da essere assunto con molta disinvoltura da adulti e bambini, in realtà il paracetamolo – ovvero il principio attivo presente nella Tachipirina, è epatotossico, ovvero può provocare dei danni al fegato se assunto troppo di frequente e in dosi massicce.

In gravidanza questo medicinale è sconsigliato durante il primo trimestre perché, come diversi studi hanno dimostrato, può danneggiare il feto, favorendo deficit del tubo neurale tra cui la spina bifida, una malformazione gravissima. All’occorrenza, quindi solo ed esclusivamente se indispensabile e dietro stretto controllo medico, la Tachipirina si può assumere a partire dal quarto mese di gravidanza.

Tuttavia, altre ricerche hanno evidenziato che un uso “spensierato” di questo farmaco durante i nove mesi della dolce attesa è correlato ad un rischio maggiore che il bambino, una volta nato, sviluppi una delle tante forme di autismo o la sindrome ADHD (iperattività e disturbo dell’attenzione). E durante l’allattamento? La questione è un po’ controversa. In generale questo farmaco (nella dose di 500 mg a compressa) – come potete trovare indicato sul bugiardino – si può assumere anche in questo periodo, sempre e comunque dietro indicazione medica e solo se indispensabile (ad esempio in caso di febbre alta nella mamma).

Tuttavia, dal momento che sempre più studi (anche relativi al recente passato) stanno mettendo in luce i pericoli legati all’assunzione del paracetamolo da parte dei bambini, e dal momento che sappiamo che tutto ciò che la madre assume in allattamento arriva anche al bebè, non ce la sentiamo di rassicurarvi completamento sul suo uso. Questo non significa che se una o due volte prendete una compressa di Tachipirina nei mesi in cui allattate il vostro neonato avrà delle conseguenze, ci mancherebbe! Però è anche vero che se vi trovate in dubbio, e avete a disposizione alternative valide, magari naturali, per combattere il vostro malessere, rinunciate alla Tchipirina. Per voi e per il bebè.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...