Seguici su

Gravidanza

Le perdite bianche in gravidanza sono pericolose? Le cause e quando preoccuparsi

Durante la gravidanza molte future mamme si accorgono di avere tante perdite bianche (leucorrea). Vediamo quali sono le cause e se ci si debba preoccupare

Abbondanti perdite bianche rappresentano uno dei primi sintomi di gravidanza, per cui non ci si deve assolutamente preoccupare. Infatti la leucorrea, così viene definita questa secrezione di muco biancastro, è un fenomeno fisiologico che si accentua proprio durante la dolce attesa.

In generale il muco cervicale viene secreto per mantenere le mucose delicate della vagina ben umide e soprattutto con un PH acido che inibisce la proliferazione di germi come funghi e batteri. Insomma, si tratta di secrezioni benigne che ci proteggono.

Il muco cervicale “sano” è liquido e trasparente, senza alcun odore. In determinati casi queste perdite aumentano in quantità e diventano più simile alla chiara d’uovo, ciò accade durante l’ovulazione, mentre in gravidanza le cause di questa abbondante secrezione cervicale (leucorrea gravidica) sono diverse. Il muco aumenta perché deve proteggere l’utero (in cui si sta annidando l’ovocita che diventa subito embrione), dai possibili attacchi di agenti patogeni.

Queste modifiche del tutto fisiologiche sono regolate dagli ormoni (estrogeni e progesterone) e non devono destare preoccupazione nella futura mamma. In genere abbondanti perdite bianche si manifestano durante tutta la prima fase della gravidanza, ma in alcuni casi possono accompagnare tutti i nove mesi. Detto questo, una donna incinta può e deve preoccuparsi se le sue secrezioni cervicali hanno un aspetto “strano”, un odore sgradevole e se provocano prurito intenso, bruciore e dolore durante i rapporti sessuali.

I questi casi ci troviamo sicuramente davanti ad una infezione vaginale, che può essere provocata da un fungo (come la Candida albicans) o da un batterio. Purtroppo durante la dolce attesa una donna è più a rischio di sviluppare piccole infezioni intime o alle vie urinarie (come la cistite), perché il suo sistema immunitario si indebolisce.

Questo è un fenomeno fisiologico necessario per impedire che gli anticorpi materni “attacchino” il feto come corpo estraneo. Ecco spiegato perché contrarre una micosi vaginale o una vaginosi batterica è più facile. Ma niente paura, in questi casi basta rivolgersi al ginecologo e assumere i farmaci adeguati a debellare l’infezione che non siano nocivi per il bambino.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia8 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini19 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....