Seguici su

Cronaca

Il contraccettivo Persona funziona? Scopriamo tutto su questo metodo anticoncezionale naturale

Il contraccettivo Persona è del tutto naturale, permette ad una donna di prevenire una gravidanza indicandole i suoi giorni fertili. Scopriamo come funziona e se è davvero sicuro

Sicuramente avrete sentito parlare del contraccettivo Persona, un metodo naturale e non invasivo efficace per prevenire una gravidanza non voluta. Probabilmente tutte voi avrete qualche remora nell’usarlo, forse memori dei tentativi (in genere fallimentari) e del tutto empirici delle nostre nonne di non restare incinta contando i giorno o “fidandosi” dell’assenza di mestruazioni del periodo dell’allattamento.
Il problema è che una donna giovane e fertile in effetti, a meno che non sia regolare come un orologio e il suo ciclo sia di 28 giorni esatti sempre, difficilmente riesce ad individuare i giorni “a rischio” e quindi, astenendosi dai rapporti sessuali in quel periodo o proteggendosi con il preservativo, evitare di restare incinta. Gli errori sono comuni, e così anche le gravidanze.

Detto questo, il metodo Persona non si basa su calcoli fatti da noi, è un sistema sofisticato che con sicurezza ci informa dei nostri giorni fertili. Come? Attraverso l’analisi delle variazioni ormonali presenti nelle urine della donna, rilevabili attraverso appositi stick inclusi nella confezione. Tutte le informazioni raccolte vengono quindi inserite nel database del software che in questo modo può fornire delle previsioni con un ottimo margine di sicurezza.

Durante il primo mese di utilizzo di questo contraccettivo, la donna dovrà effettuare 16 diversi test affinché il dispositivo acquisisca sufficienti informazioni sulle sue fluttuazioni ormonali. Dopo il primo mese, però, i test delle urine da fare saranno solo 8. Come si “legge” Persona? E’ intuitivo, infatti il piccolo monitor touch screen è provvisto di spie modello “semaforo”. Verde: si possono avere tranquillamente rapporti sessuali perché non c’è il rischio di gravidanza, Rossa: pericolo! Pratico e facile, ma non tutte le donne possono usare Persona.

Intanto, è caldamente sconsigliato a chi non abbia una relazione stabile perché naturalmente non protegge dalle malattie a trasmissione sessuale (a meno che non si usi comunque il condom). In secondo luogo, non è affidabile nei seguenti casi:

  • Pre menopausa
  • Cicli inferiori ai 23 giorni o superiori ai 35
  • Allattamento al seno
  • Terapie ormonali
  • Terapie antibiotiche e base di tetraciclidine
  • Ovaio policistico o malattie epatiche e renali

Inoltre, se è molto importante per la donna evitare in modo assoluto una gravidanza, è meglio che usi un altro sistema contraccettivo di tipo ormonale o intrauterino. In ogni caso, il dispositivo Persona costa circa 100€, pensateci!

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli18 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...