Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Le neomamma e l’ansia di sterilizzare tutto

Dopo il parto, tornata a casa, tutto era pronto: pasticche e bottiglie di comune disinfettante, additivo per lavatrice per sterminare germi, salviette per sterilizzare tutto, biberon da smontare, rimontare in modo differente e mettere nel microonde per eliminare ogni possibile intruso invisibile.

Avevo resistito solo ai fazzolettini per il seno. Mi ero detta che, magari, lavarsi come tutte le persone normali sarebbe stato sufficiente. O quello, o mi sarei dovuta infilare anche io nel microonde.

Il ciuccio non mi preoccupava: già avevo difficoltà ad allattare, l’avrei usato in un secondo momento, per evitare “interferenze”. Volete sapere quante di queste cose ho usato? Zero. Non so se il fatto di partorire a 35 anni mi abbia reso più “pratica” e meno ansiosa, ma già in ospedale mi ero resa conto che un’esistenza “sterile” sarebbe stata impossibile. Innanzitutto, il primo cambio della bambina finì in bella mostra sul copriletto dell’ospedale: per quanto pulito, il copriletto per me rappresenta il male assoluto, quanto a germi. Avevo preparato una bustina sigillata e asettica, mi ritrovai una tutina ricettacolo di chissà cosa.

Dopo il primo rigurgito sul materassino della navicella, che venne prontamente rimosso costringendomi ad asciugare tutto col phon per fare in fretta, capii che anche le pasticche per il bucato erano state un acquisto inutile. Dovevo darmi dei limiti: la bimba dopo due settimane si nutriva quasi esclusivamente di latte artificiale, e i biberon venivano lavati a ciclo continuo e in tutta fretta. L’immagine della madre che sterilizza felice le bottigline era un’utopia, l’unica cosa possibile era comprare un detersivo il meno invasivo possibile quanto a odore e sapore. Senza rendermene subito conto poi, ero diventata una mamma alquanto tollerante con parenti e amici: finché la bimba era d’accordo, la facevo tenere a tutti. Certo, evitavo l’attempata e invadente signora con la tosse al supermercato con la classica scusa del proprietario di cani: “non so come reagisce, meglio stare lontani”. Ma, tutto sommato, non ho mai costretto nessuno a indossare guanti sterili e a trattenere il respiro in prossimità della bambina.

Avrete notato che non ho nemmeno nominato lo sterilizzatore per biberon: qualcosa me lo diceva, di non comprarlo… Il fatto è che la mia è una generazione di allergici a qualcosa. Ho avuto modo di vivere un po’ di tempo in posti caldi e non pulitissimi, secondo i nostri standard, e quel che so è che solo noi Italiani (e un po’ gli Spagnoli) stavamo malissimo per ogni cosa e giravamo con l’Enterogermina in tasca. Il mio sogno era una bella figlia dalle guance rosee che giocava per terra con animali vari e anticorpi grandi così. Una bambina che, quando giocava nel parco, non era imbottita di lana e tutta sudata, ma una bimba come si vedono nel resto del mondo: se devi correre, togliti quella giacca, così non sudi!

Non sono mai arrivata agli estremi cui ho assistito in altri paesi: insomma, il gatto a tavola nello stesso piatto, no. Ma più che altro per rispetto verso l’animale, che non deve essere umanizzato. Oggi lavo i ciucci caduti per terra in fretta e furia, uso detersivi delicati e metto i biberon e il necessario per fare la pappa in lavastoviglie, ma non di più. Tengo le finestre aperte il più possibile per cambiare l’aria ma non metto a mia figlia sciarpa, guanti e doposci, ma solo un maglioncino o una felpa se il tempo lo richiede. Ho trascorso una vita coi gatti e non ho guadagnato nemmeno un anticorpo contro la toxoplasmosi: basta, facciamo sporcare un po’ di più i nostri figli ed evitiamo loro la solita storia all’estero: “ma stai male? Ah, già: sei italiana…”.

Foto | Flickr

Leggi anche

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia6 giorni ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te2 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere3 settimane ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli4 settimane ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te4 settimane ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa4 settimane ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia1 mese ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita1 mese ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 mesi ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 mesi ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 mesi ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...