Seguici su

Cronaca

Morte in culla: la causa è stata scoperta

Per tantissimo tempo la cosiddetta morte in culla, la morte dei neonati durante il sonno, è rimasta senza un’apparente causa, una motivazione che potesse spiegare il fenomeno che preoccupa i neo genitori nel primo anno di vita del loro cucciolo. Ora la causa è stata scoperta.

Le cause della morte in culla, il termine comune con cui vengono definiti i casi di SIDS nei neonati, finora erano avvolte nel mistero. Ma un recente studio medico avrebbe svelato le motivazioni per cui all’improvviso un neonato apparentemente sano viene ritrovato da mamma e papà senza vita nel suo lettino o nella sua culla.

I ricercatori del Boston Children’s Hospital, infatti, hanno ipotizzato che la causa delle morti in culla andrebbe ricercata in un problema a carico di alcuni neurotrasmettitori che non permettono al bambino di svegliarsi in momenti di difficoltà, come quelli nei quali il piccolo sta assumendo poco ossigeno. Lo studio, pubblicato sulla riista Pediatrics, sottolinea come sia importante seguire alcune rigide regole per mettere a letto i neonati cercando di diminuire il rischio di SIDS.

Lo studio è stato condotto sui campioni del cervello di 71 piccoli morti per presunta SIDS, tra il 1995 e il 2008. Si trattava sia di bambini messi a dormire in posizioni solitamente considerate poco sicure sia in posizioni sicure. In tutti i casi sono state riscontrate alterazioni nei livelli di alcuni neurotrasmettitori:

Queste sostanze controllano respirazione, ritmo cardiaco, pressione e temperatura e in questo caso impediscono ai bambini di svegliarsi se respirano troppa anidride carbonica o il corpo diventa troppo caldo. Le regole per una corretta messa a letto restano quindi fondamentali, per evitare di mettere i bimbi in situazioni a rischio asfissia da cui non sono in grado di difendersi.

Per cercare di ridurre il rischio della morte in culla è bene mettere i neonati a dormire sulla schiena e non a pancia in giù, scegliendo un materasso rigido, evitando l’utilizzo del cuscino e mai far dormire i neonati nel lettone con i genitori. Inoltre, i piccoli vanno tenuti lontani dal fumo di sigaretta, non vanno coperti troppo e la temperature ottimale della stanzetta è tra i 18 e i 20 gradi. Anche il ciuccio nel sonno potrebbe aiutare i piccoli a ridurre il rischio di SIDS.

Via | Ansa

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 ore ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video14 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...