Seguici su

Cronaca

Bambini contesi e sottrazione internazionale di minori: il fenomeno e le conseguenze

I bambini contesi tra genitori di diversa nazionalità è un fenomeno diffuso con drammatiche conseguenze per i bambini coinvolti.

Può capitare, nel corso di una vita, di doversi separare, ma è giusto pensare prima di tutto al bene dei figli, se ce ne sono. Inoltre, le coppie miste, composte da persone di nazionalità diversa, nella disputa, sono in possesso di un’arma di lotta in più.

Quando c’è un divorzio e una separazione può svilupparsi il fenomeno dei bambini contesi tra genitori residenti in stati diversi, che è molto diffuso. In particolare i dati relativi ai casi di trasferimento illecito e/o di mancato rimpatrio seguiti dal Ministero degli Affari Esteri sono costantemente in crescita. Inoltre, il 56 percento delle vicende riguarda l’Europa. In merito, si legge sul sito Bambinirubati:

Decine e decine di casi di bambini sottratti e nascosti all’estero dal loro genitore di nazionalità straniera che non solo non sono stati rimpatriati nella loro residenza abituale che avevano immediatamente prima del loro rapimento, come previsto dalle norme delle convenzioni internazionali di merito pur sussistendo perfetto regime di reciprocità tra gli Stati interessati, ma, spesso, il genitore vittima non ha neppure ottenuto un diritto di visita nei confronti del figlio rapito.

Ma dopo un atto del genere, quali sono le conseguenze psicologiche per il minore? I bambini “dipendono” dai genitori, ma improvvisamente perdono i loro punti di riferimento, si sentono persi, trattati come “pacchi”. Se un genitore mette il bambino contro l’altro genitore, per motivi personali non legati al benessere del bimbo può essere deleterio per il piccolo che non riesce a rapportarsi in modo naturale verso entrambi i genitori. Si tratta di violenza psicologica (quando non ci sia anche quella fisica) con conseguenti traumi per il bambino che possono impedire il regolare sviluppo della sua personalità.

Il piccolo ha di fonte due persone fragili attente solo alle proprie esigenze, ai quali non è più possibile affidarsi. Il piccolo non può fare più il piccolo di casa ma gli viene assegnato un ruolo da adulto. Non sono più al centro i suoi bisogni, ma è lui stesso che deve occuparsi dei bisogni dei genitori.

Da qui la sua incertezza e sfiducia nel prossimo, difficoltà nel percorso di crescita perchè totalmente impegnato a difendere uno o l’altro genitore per non rimanere solo o isolato, senso di colpa perchè può pensare di essere lui la causa della rottura. Vedere i genitori che si fanno la guerra e trovano continue motivazioni per litigare può far credere al piccolo che questa sia la “norma”, per cui nelle relazioni future si comporterà allo stesso modo.

In queste situazioni, gli psicologi consigliano alla coppia di continuare ad essere genitori del bimbo in maniera che il piccolo possa continua a sentirsi figlio, di trovare spazi solo per lui, in cui lui sia al centro dell’attenzione. L’importante è non usare il figlio per vendette o recriminazioni, e pensare che lui deve essere, come sempre, il “centro del mondo”.

Via | IlseminatoreTribunaledeiminoriBambinirubatiMaristellafantini

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia15 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 giorno ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...