Seguici su

Crescita

Allergia alla polvere nei bambini, i sintomi e le cure più efficaci

Molti bambini soffrono di allergia alla polvere, con sintomi più o meno accentuati. Scopriamo quali sono i segnali d’allarme e come provi rimedio

E’ una delle allergie più comuni tra i bambini, e anche tra gli adulti. E’ quella alla polvere, o meglio, agli acari della polvere, minuscoli insetti che in realtà proliferano negli ambienti domestici, in particolare su tessuti (ad esempio quelli dei divani o dei tappeti, ma anche tra i materassi dei letti), moquette, e… sulla nostra pelle.

Sconfiggerli, anche attraverso un’accurata pulizia della casa, è difficile, e certo la vita sedentaria che ormai conducono i nostri bambini, il trascorrere molte ore al giorno in appartamenti chiusi e magari iper riscaldati, favoriscono l’insorgere di forme allergiche come quella agli acari della polvere.

Come si manifesta questa malattia? Proprio come tutte le allergie, è provocata da un’anomala (abnorme) reazione del nostro sistema immunitario nei confronti di un allergene, in questo caso agli escrementi e ai corpicini in decomposizione degli acari dell’ambiente, con sintomi (soprattutto respiratori) come:

I bimbi sono particolarmente delicati e soffrono molto per questi antipatici sintomi, soprattutto a causa delle difficoltà respiratorie e degli attacchi di tosse, ma come si possono aiutare a trovare sollievo da questa fastidiosa allergia? Le strategie sono diverse. Per prima cosa, una volta diagnosticata un’allergia da acari della polvere attraverso i test allergologici (indicativi, però, soprattutto dopo i 4 anni), il medico prescriverà, nelle fasi acute, farmaci cortisonici, antistaminici o antileucotrienici (farmaci anti-asma) – da assumersi anche tramite il classico inalatore spray – per contrastare e spegnere la reazione immunitaria.

Tuttavia, la migliore cura rimane la prevenzione, per questo è sempre meglio far vaccinare i bimbi partire dai 3 anni di età, dato che l’immunoterapia (da ripetere ogni anno per almeno 2-3 anni di seguito), risparmia al piccolo il doversi curare on i farmaci. Ci sono anche della precauzioni igieniche da prendere per rimuovere l’allergene dagli ambienti in cui trascorre il suo tempo il bambino. Ad esempio, è buona norma non stipare la sua camera o gli ambienti comuni di mobili, ninnoli o giocattoli di pezza in cui si possono annidare gli acari.

La moquette e i tappeti vanno evitati, e i materassi e le lenzuola andranno rivestiti con apposite federe anti allergiche, mentre la pulizia degli ambienti sarà sempre scrupolosa. E’ molto importante, poi, cercare di esporre i bambini fin da neonati all’aria aperta, possibilmente in aree naturalistiche non inquinati, come parchi e zone di mare o di campagna, in modo che il suo sistema immunitario si rinforzi fin da subito imparando a riconoscere gli agenti patogeni davvero nocivi da quelli innocui.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 giorno ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...