Seguici su

Crescita

Allergia alla polvere nei bambini, i sintomi e le cure più efficaci

Molti bambini soffrono di allergia alla polvere, con sintomi più o meno accentuati. Scopriamo quali sono i segnali d’allarme e come provi rimedio

E’ una delle allergie più comuni tra i bambini, e anche tra gli adulti. E’ quella alla polvere, o meglio, agli acari della polvere, minuscoli insetti che in realtà proliferano negli ambienti domestici, in particolare su tessuti (ad esempio quelli dei divani o dei tappeti, ma anche tra i materassi dei letti), moquette, e… sulla nostra pelle.

Sconfiggerli, anche attraverso un’accurata pulizia della casa, è difficile, e certo la vita sedentaria che ormai conducono i nostri bambini, il trascorrere molte ore al giorno in appartamenti chiusi e magari iper riscaldati, favoriscono l’insorgere di forme allergiche come quella agli acari della polvere.

Come si manifesta questa malattia? Proprio come tutte le allergie, è provocata da un’anomala (abnorme) reazione del nostro sistema immunitario nei confronti di un allergene, in questo caso agli escrementi e ai corpicini in decomposizione degli acari dell’ambiente, con sintomi (soprattutto respiratori) come:

I bimbi sono particolarmente delicati e soffrono molto per questi antipatici sintomi, soprattutto a causa delle difficoltà respiratorie e degli attacchi di tosse, ma come si possono aiutare a trovare sollievo da questa fastidiosa allergia? Le strategie sono diverse. Per prima cosa, una volta diagnosticata un’allergia da acari della polvere attraverso i test allergologici (indicativi, però, soprattutto dopo i 4 anni), il medico prescriverà, nelle fasi acute, farmaci cortisonici, antistaminici o antileucotrienici (farmaci anti-asma) – da assumersi anche tramite il classico inalatore spray – per contrastare e spegnere la reazione immunitaria.

Tuttavia, la migliore cura rimane la prevenzione, per questo è sempre meglio far vaccinare i bimbi partire dai 3 anni di età, dato che l’immunoterapia (da ripetere ogni anno per almeno 2-3 anni di seguito), risparmia al piccolo il doversi curare on i farmaci. Ci sono anche della precauzioni igieniche da prendere per rimuovere l’allergene dagli ambienti in cui trascorre il suo tempo il bambino. Ad esempio, è buona norma non stipare la sua camera o gli ambienti comuni di mobili, ninnoli o giocattoli di pezza in cui si possono annidare gli acari.

La moquette e i tappeti vanno evitati, e i materassi e le lenzuola andranno rivestiti con apposite federe anti allergiche, mentre la pulizia degli ambienti sarà sempre scrupolosa. E’ molto importante, poi, cercare di esporre i bambini fin da neonati all’aria aperta, possibilmente in aree naturalistiche non inquinati, come parchi e zone di mare o di campagna, in modo che il suo sistema immunitario si rinforzi fin da subito imparando a riconoscere gli agenti patogeni davvero nocivi da quelli innocui.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia15 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 giorno ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...