Seguici su

Salute

Il tampone faringeo nei bambini, quando fare il test

Il tampone faringeo è un test molto semplice e rapido che serve per scoprire se una faringite o una tonsillite siano di origine batterica. Vediamo come e quando sottoporre i bambini a questo esame

I bambini sono spesso soggetti a mal di gola, tonsilliti e faringiti, e il tampone faringeo è un test importante per capire se si tratta di infezioni di natura batterica o virale.
In particolare, il tampone faringeo è in grado di individuare la presenza infettiva dello Streptococco Beta-emolitico di tipo A, un batterio pericoloso perché se non debellato completamente può rimanere “dormiente” nell’organismo e favorire, più avanti negli anni, malattie anche molto gravi a carico dei reni e altri organi.

Attraverso il test del tampone faringeo si riescono a isolare tutti i tipi di batteri responsabili delle comuni faringiti e malattie della gola. Come si esegue questo test? E’ molto veloce, e non richiede nessuna preparazione particolare. Per identificare il germe presente nella mucosa faringea, il medico deve prelevare un campione di muco per le analisi al microscopio. Per questo si avvale di uno strumento del tutto simile al classico cotton fioc per le orecchie, ovvero un bastoncino con una estremità di ovatta sterile.

Il bambino dovrà spalancare la bocca e il medico si farà spazio nel cavo orale usando l’abbassa lingua. Quindi, evitando accuratamente di toccare il palato o i denti del piccolo paziente con il tampone (che altrimenti risulterebbe contaminato), striscerà molto rapidamente l’estremità di quest’ultimo sulla parete della faringe per prelevare un piccolo campione di muco. E’ importante che durante l’operazione il bambino stia fermo e calmo, e che sia a stomaco vuoto perché un piccolo inconveniente del tampone faringeo è che può indurre il vomito.

Il materiale prelevato dalla faringe del bambino viene subito analizzato per vedere se risulta positivo alla contaminazione da Streptococco Beta-emolitico A, o a qualche altro batterio, e se così fosse si procede seduta stante ad un antibiogramma per trovare quale antibiotico sia quello più giusto per debellare l’agente patogeno. Se il test del tampone faringeo è negativo, significa che il mal di gola del bambino è di origine virale e pertanto non necessita di cure antibiotiche.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia8 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini19 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....