Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Puerpuere alla ricerca del tempo libero perduto

Quando ci venne l’idea di fare un figlio, io e il mio compagno iniziammo il training autogeno: prima di 18 anni non avremo più un attimo di tregua.

Lunedì, domenica, Pasqua e Natale ci alzeremo sempre alla stessa ora (presto), non faremo più riposini pomeridiani, addio letture e, riguardo alla sottoscritta, farsi un manicure o le sopracciglia sarebbe stato un avvenimento. Bene. Avevo esagerato.

Sia ben chiaro: se vi state facendo la ceretta e vostro figlio si sveglia c’è poco da fare, rimarrete con una gamba depilata e l’altra no. Ma, tutto sommato, il tempo per una doccia e per non distruggere la vostra vita sociale si trova. Tutto cambia, i ritmi non li decidete voi e, soprattutto, non riuscirete ad abituarvi a degli orari fissi che vostro figlio li modificherà. Allattando artificialmente, il tempo a mia disposizione da una parte è aumentato, perché una poppata media di una quarantina di minuti diventa di dieci. Ma, generalmente, in quella mezz’ora guadagnata devo divertire e distrarre la bimba.

Mia figlia di giorno ha sempre dormito pochissimo. In compenso, di notte fa delle meravigliose tirate di sonno che hanno permesso a me e al padre di non impazzire. L’allattamento artificiale, sia pur con tutti i problemi che comporta per chi non lo ha scelto ma lo ha dovuto “subire” , ha dei risvolti positivi: coinvolge maggiormente il papà, dando tregua alla mamma (e detto fra di noi: l’allattamento è una cosa così intima e privata che nessuno dovrebbe mettere bocca nelle vostre scelte. Se, pur avendone la possibilità, decidete di non farlo, sono solo affari vostri). E, così, quei dieci minuti che ho potuto rubare ogni tanto mi hanno regalato l’illusione di poter fare qualcosa. Generalmente, questo qualcosa è dormire o pulire casa, ma a volte addirittura riesco a leggere un giornale o a perdere tempo ciondolando per casa.

Il “ciondolare” diventa un lusso, per una madre: più che il citato manicure, è il quarto d’ora assolutamente buttato che mi dà buonumore. La cosa positiva, però, è che la natura pensa a tutto: nei primissimi tempi, il bambino ha poche esigenze che aumentano in modo graduale, dando modo a voi di non avere un impatto tragico. Quando poi il bambino richiederà tutte le vostre attenzioni e il vostro tempo, ne sarete già diventate completamente dipendenti, schiave consenzienti e felici. E una montagna di panni da lavare vi darà meno ansia di quando avevate partorito da poco. Il disordine comincerà a regnare sovrano, la piega dei vostri capelli sarà discutibile, e quel libro che dovevate assolutamente leggere si riempirà di polvere. Ma un po’ alla volta anche le manie ossessivo-compulsive per l’ordine si smorzeranno. Solo la sera, ogni tanto, con la testa sul cuscino, penserete: “Quanto manca alla licenza di scuola superiore? Diciassette anni e mezzo. Devo tener duro solo diciassette anni e mezzo”.

Foto | Flickr

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia7 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini18 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....