Seguici su

Cronaca

Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2013, gli eventi da non perdere

Si celebra oggi la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, una ricorrenza molto speciale che vuol ricordare al mondo intero che i piccoli di casa sono soprattutto delle persone e come tali devono essere trattate.

Cade proprio oggi un importante anniversario, la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Perché questa data è importante? Perché ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’Italia ha ratificato la convenzione 2 anni dopo, nel 1991.

In questi giorni, noi di Bebeblog, stiamo seguendo un tema molto importante, quello dedicato ai bambini scomparsi, facendo luce su una questione dolorosa e che spesso è associata a casi di violenza e di maltrattamento, sia fisico e psicologico. Per quanto i diritti dei bambini siano cosa nota, purtroppo fatti di cronaca nazionali e internazionali ci ricordano che sono moltissimi gli adulti poco informati e che non rispettano i bambini come persone.

In occasione di questa ricorrenza ci sono moltissime iniziative: abbiamo già illustrato l’attività della Fondazione Rava, impegnata in 300 farmacie nella raccolta di farmaci per piccoli immigrati o che vivono in stato di povertà assoluta in Italia come in altri Paesi (ricordiamo i bambini di Haiti).

A Milano c’è poi la Marcia dei Diritti “Io come Tu” organizzata in collaborazione con Unicef di Milano e Arci Ragazzi: l’evento vede il contributo dei bambini delle scuole primarie e secondarie e delle loro famiglie, che cammineranno insieme dai giardini di Porta Venezia al Teatro Piccolo.

A Macerata, invece, torna il concorso “I bambini raccontano… la rabbia”, un concorso illustrato in cui i bambini raccontano la loro rabbia. E non è tutto. Imaginarium ha creato un’edizione speciale di KicoNico 20th Anniversary, i ricavi della vendita saranno utilizzati per “Playing for a better Future”, un progetto internazionale per migliorare la vita dei bambini senza famiglia che vivono in una casa adottiva.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...