Seguici su

Salute

Nati prematuri, cosa vuol dire e quali sono i rischi

I bambini che nascono prima della 37ma settimana di gestazione vengono definiti prematuri. Vediamo quali rischi corrono questi neonati

I bambini nati prima della 37ma settimana di gravidanza sono definiti prematuri, ma non tutti sono uguali e soprattutto non per tutti esistono i medesimi rischi per la salute futura.

Secondo le linee guida stilate dall’OMS, sono tre i gradi di pericolo legati alla prematurità, i quali si distinguono in base al peso alla nascita del bebè e naturalmente alla settimana di gestazione in cui avviene il parto prematuro.

Nello specifico, ecco le classificazioni:

  • Rischio moderato per i neonati che vengono al mondo dopo la 30ma settimana con un peso non inferiore al kg e mezzo e
  • Rischio elevato per i neonati che nascono tra la 27ma e la 30ma settimana con un peso oscillante tra il kg e il kg e mezzo
  • Rischio elevatissimo per i neonati che nascono ancor prima del compimento della 27ma settimana con un peso inferiore al chilogrammo

E’ facile intuire che quanto più precoce si situa il momento del parto, tanto inferiore sarà il livello di sviluppo intrauterino del bambino e, conseguentemente, tanto maggiore sarà il rischio che non riesca a sopravvivere. In generale, tutti i nati prematuri hanno bisogno di aiuto, un aiuto speciale rispetto agli altri, per poter crescere sani. In genere, appena nati, questi piccoli e piccolissimi devono rimanere per qualche tempo – variabile, a seconda del peso, da qualche giorno a settimane – nel nido ,in incubatrice o anche in terapia intensiva. Quali sono i problemi post partum di questi bambini? Ecco i principali:

  • Problemi respiratori
  • Problemi alimentari (non sono in grado di poppare da soli il latte materno)
  • Problemi nella termoregolazione

Nell’incubatrice, seguiti costantemente dal personale del reparto neonatale, i prematuri ricevono le cure che permettono loro di colmare queste lacune in modo artificiale. Infatti l’incubatrice mantiene la temperatura corporea costante, in essa potranno respirare senza problemi attraverso il ventilatore o il respiratore meccanico, e saranno nutriti per via endovenosa o tramite il sondino nasogastrico. Il tutto, naturalmente, finché non avranno raggiunto lo sviluppo fisico necessario per diventare autonomi e lasciare l’ospedale.

I bambini con rischio moderato e peso superiore ai 1500 kg potranno assumere il latte della mamma, mentre per gli altri sarà necessario arricchire quest’ultimo con sostanze fortificanti. Se tutto va bene dopo qualche tempo il prematuro è pronto per essere dimesso, ma naturalmente rimane qualche criticità.

Sarà necessario continuare a monitorare in modo molto accurato il suo sviluppo, perché i bimbi pretermine sono più a rischio di sviluppare malattie respiratorie come l’asma o qualche disturbo cardiaco e il loro sistema immunitario è molto debole.

Per quanto riguarda lo sviluppo neurologico e intellettivo, purtroppo una nascita pretermine interrompe l’accrescimento del cervello, ragion per cui in fase post parto questi bimbi sono più a rischio di emorragie cerebrali e una volta autonomi possono manifestare qualche deficit che, però, terapie adeguate possono aiutare colmare.

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione3 ore ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video16 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...