Seguici su

Gravidanza

Emoglobina glicata, i valori di riferimento in gravidanza

Il test dell’emoglobina glicata è importante quando ci sia il sospetto di diabete. Vediamo quali sono i valori di questo esame del sangue in gravidanza

Il test dell’emoglobina glicata (o glicosilata), identificato dalle sigle AbA1 o solo A1c, è importantissimo per la diagnosi del diabete o per individuare chi sia a rischio di sviluppare questa malattia metabolica.

Dal momento che la misurazione del livello glicemico nel sangue è particolarmente cruciale in gravidanza, periodo in cui anche una donna che non abbia mai sofferto di iperglicemia può ritrovarsi con valori fuori norma, è chiaro che anche il test dell’emoglobina glicata, anche se non si tratta di un esame di routine, potrà essere prescritto quando ci sia il rischio del diabete gestazionale.

Che cosa ci permette di sapere questo test? Attraverso la misurazione della quantità di glucosio che si sia “attaccata” all’emoglobina, i medici sono in grado di stabilire, con buona precisione, il valore glicemico medio della persona per un periodo di tempo molto più lungo di quello di un normale esame della glicemia, ovvero un arco di tempo di 6-8 settimane. Ciò che si va a misurare, infatti, non è la concentrazione degli zuccheri “liberi” nel sangue, ma la quantità di glucosio che, attraverso il processo noto come glicazione, o glicosilazione, delle proteine, si lega agli aminoacidi che compongo l’emoglobina, la proteina costitutiva dei globuli rossi.

Dal momento che questi hanno una vita di circa 120 giorni, ecco spiegato perché analizzare il loro contenuto di glucosio ci può far risalire al valore glicemico medio in un lasso di tempo così lungo. Veniamo ai valori indicativi. Ovviamente alti livelli di emoglobina glicata ci parlano di rischio diabete elevato. Infatti per una persona adulta la percentuale nella norma va dal 4 al 6,5% (20-39 mmol/mol), quando superi la percentuale del 7%, si può già parlare di malattia conclamata. E in una donna incinta?

Il discorso non cambia. Questo esame va ripetuto ogni 2-3 mesi in associazione ai normali test glicemici soprattutto nelle donne in dolce attesa che già siano diabetiche (del tipo 1 o 2), e in chi, a partire dal 3° mese di gravidanza, sviluppi il diabete gestazione. E’ importante tenere sempre sotto controllo i livelli ematici di glucosio con un monitoraggio costante per evitare danni al feto e complicanze della gravidanza stessa.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli17 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...