Seguici su

Gravidanza

Nati pretermine, le cause e quali rischi per il neonato

Si definiscono pretermine i bambini nati prematuramente, quindi prima della 37ma settimana di gestazione. Sono neonati fragili, che non hanno completato il loro sviluppo intrauterino. Vediamo quali rischi corrono

I nati pretermine, o prematuri, sono i bambini che vengono al mondo prima che la madre abbia completato la 37ma settimana di gravidanza. Considerando che l’accrescimento intrauterino del feto si completa in 40 settimane, vengono considerati a termine i neonati che vengono al mondo tra la 37ma e la 41ma settimana di gestazione.

Per quanto riguarda, invece, i parti prematuri, che sono peraltro in aumento, e i fattori di rischio per il bebè, bisogna tenere conto di una semplice verità: più precoce sarà la nascita, maggiori saranno i problemi di salute del piccolo e minori le sue probabilità di sopravvivenza.

I bambini nati prematuri si distinguono, a seconda del momento del parto e del peso alla nascita:

  • A rischio moderato se nati dopo la 30ma settimana con un peso non inferiore al kg e mezzo
  • A rischio elevato se nati tra la 27ma e la 30ma settimana con un peso variabile tra il kg e il kg e mezzo
  • A rischio elevatissimo se nati prima della 27ma settimana con un peso inferiore ai 100 g

Quali sono i pericoli per la salute a cui vanno incontro i bambini nati pretermine? Dal momento che il parto ha interrotto il loro normale sviluppo intrauterino, i deficit principali sono legati alle aree del loro corpicino che non sono ancora completate, e quindi in grado di resistere all’impatto esterno senza adeguate cure. I pretermine non sono in grado di alimentarsi da soli, ma soprattutto manifestano una incompleto sviluppo dell’apparato respiratorio (tanto maggiore quanto più precoce sarà stato il parto) che li espone al rischi di sviluppare malattie come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (bronchite cronica o BCPO).

Il loro sistema immunitario è altresì inesistente, quindi il rischio di infezioni è elevato, così come, soprattutto per i neonati molto prematuri, di rimanere con deficit cognitivi per l’insufficiente sviluppo neurologico e cerebrale. Patologie come l’autismo e la sindrome ADHD (iperattività e deficit dell’attenzione) sembrano essere favorite a una nascita pretermine. Detto questo, se il bimbo pretermine viene subito adeguatamente curato nel reparto neonatale dove viene al mondo, ha un’alta probabilità non solo di sopravvivere, ma di fare una vita normale, come le statistiche ci informano. Bambini più delicati, ma non per questo con meno possibilità di condurre una vita ricca e piena di tutto ciò che la renda degna di essere vissuta.

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia8 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini19 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....