Seguici su

Cronaca

La pillola del giorno dopo: gli effetti collaterali e perché si assume

La pillola del giorno dopo, anche definita contraccettivo di emergenza, può essere assunta entro 72 ore da un rapporto “a rischio”. Vediamo come funziona e quali sono le controindicazioni

La pillola del giorno dopo è anche definita contraccettivo di emergenza (CE), ma non si deve in alcun modo confondere con la cosiddetta pillola abortiva RU486. Infatti scopo di questa mini “bomba” ormonale, è quello non di interrompere una gravidanza, ma di bloccare l’ovulazione, impedendo quindi, che si verifichino le condizioni favorevoli ad un concepimento.
Assumeremo, quindo, la pillola del giorno dopo, entro 72 ore da un rapporto sessuale ” a rischio” non adeguatamente protetto, tenendo conto che la “copertura”, e quindi l’efficacia, scende notevolmente dopo le 24 ore. Come funziona questo preparato farmaceutico?

Si basa sull’azione di un ormone progestinico, il levonorgestrel, presente anche nelle comuni pillole anticoncezionali, in questo caso presente in una concentrazione molto maggiore, ovvero 1,5 grammi, ragion per cui si può assumere solo eccezionalmente e non certo di frequente. Infatti un così alto dosaggio ormonale assunto in un’unica somministrazione, può provocare una serie di effetti collaterali un po’ sgradevoli di cui tenere conto quando si decida di farsi prescrivere la pillola del giorno dopo.

Tra questi disturbi i più comuni sono nausea e vomito, cefalea, crampi addominali simili a quelli mestruali, dolore al seno. Fastidi che in genere spariscono nel giro di 48 ore. L’assunzione di questo contraccettivo di emergenza può ripercuotersi sul ciclo mestruale favorendo un sanguinamento più abbondante e qualche irregolarità nella mestruazione successiva. Se l’assunzione della pillola del giorno dopo viene seguita da vomito prima che siano trascorse tre ore, diventa inefficace, pertanto andrebbe ripresa.

Le donne con malattie infiammatorie dell’intestino che provochino malassorbimento, tra cui il morbo di Chron, dovrebbero cercare di evitare di assumere questa pillola perché potrebbe risultare del tutto inefficace. qualche rischio in più anche per chi soffra di malattie del fegato. Naturalmente questo farmaco non è vendibile senza ricetta medica, quindi richiedetela al vostro ginecologo o medico curante quanto prima se pensate di essere ” a rischio”.

E’ molto importante, per via dei possibili effetti collaterali e considerando che non protegge affatto dalle malattie a trasmissione sessuale, Papilloma virus incluso, non prendere in alcun modo in considerazione la pillola del giorno dopo come contraccettivo “regolare” perché potrebbe scompensare in modo anche serio il ciclo mestruale. Attualmente è disponibile anche una pillola dei 5 giorni dopo, con principi attivi diversi, che tuttavia si può richiedere solo con certificato medico e un test di gravidanza negativo.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia1 giorno ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute2 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia3 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia4 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video5 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica6 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia6 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...