Seguici su

Alimentazione per bambini

Come preparare una prima colazione per i bambini sana e bilanciata

La prima colazione è un pasto importantissimo per i bambini nell’età della crescita. Deve includere proteine, carboidrati e grassi per essere davvero bilanciata. Vediamo come prepararla

La prima colazione dei bambini in crescita è un pasto fondamentale, troppo spesso sottovalutato anche dai genitori. La fretta spinge a risolvere la “questione” offrendo al bimbo una merendina da consumare al volo, oppure ad ipernutrirlo con tazzoni di latte e di cereali pieni di zuccheri o di biscotti industriali.

La prima colazione ideale per un bambino sano, che non soffra di particolari intolleranze o disturbi è talmente e semplice da rasentare la banalità, una colazione che ci ricorda quelle “antiche” della nonna: latte, pane tostato (o fette biscottate) e marmellata. Semplice, sana, golosa.

Questo perché in questa combinazione di alimenti troviamo tutti i principi nutritivi che servono al bambino, ovvero carboidrati complessi (forniti dal pane), zuccheri semplici (la marmellata), proteine, calcio e grassi (forniti dal buon latte). Tutte queste sostanze sono necessarie e svolgono funzioni diverse.

Le proteine servono al corpo per crescere e svilupparsi, i grassi sono utilizzati dall’organismo per le funzioni cellulari e cerebrali, il calcio è indispensabile per le ossa e i denti, i carboidrati complessi forniscono energia a lento rilascio e gli zuccheri semplici energia immediata per affrontare la giornata. Alternando il pane integrale a quello bianco si aumenta anche l’apporto di fibre, utili per ridurre la glicemia e stimolare l’intestino.

E i bambini che soffrono di allergia al glutine e celiachia, e quindi non possono mangiare il pane comune o le fette biscottate, e quelli che sono intolleranti al lattosio e alle proteine del latte? Non c’è problema, tutti i principi nutritivi che abbiamo elencato sono presenti anche in altri alimenti, più compatibili con le esigenze particolari di molti bambini.

Ad esempio, le fette biscottate e il pane per calici senza glutine, o fatti con farine alternative, come quella di polenta, e il latte vegetale a base di soia, di riso, di avena, di mandorle. Il tè non è tanto indicato perché è un eccitante, ma è comunque meglio, al mattino, una bevanda proteica calda, al posto di un prodotto da frigo come lo yogurt (che invece va benissimo come merenda).

Se il bimbo preferisce il “salato”, ottima alternativa proteica è il classico uovo à la coque, da gustare con il pane tostato. La marmellata ideale è priva di zuccheri aggiunti, meglio se ricavata da frutta bio, e se i bambini preferiscono i cereali, ad esempio i fiocchi di mais o di avena, scegliete quelli integrali senza zuccheri aggiunti.

La frutta si può mangiare in purezza, ad esempio una bella banana, mentre in inverno sono ottime anche le spremute fresche di agrumi, un concentrato di vitamina C. Da ricordare che la prima colazione deve fornire al bambino circa il 20% delle calorie totali, perciò mai saltarla!

La prima colazione per i bambini: dolce o salata?

prima colazione per i bambini

Contenuti a cura di Patrizia Chimera. 29/11/2013

La prima colazione dei bambini, così come per mamma e papà, rappresenta il pasto principale della giornata: deve essere curato in maniera dettagliata, portando sulle loro tavole alimenti sani e nutrienti, che siano in grado di coprire il 20% del fabbisogno calorico quotidiano.

Dopo una lunga notte di sonno e di digiuno, il corpo ha bisogno di nuove energie, che ci arrivano proprio dalla prima colazione: saltarla, così come saltare anche gli spuntini di metà mattina e di metà pomeriggio, non fa mai bene all’organismo. Anche perché i piccoli devono poi affrontare una mattina di scuola e hanno bisogno di forze, di energie.

Cosa è bene dar da mangiare ai bambini per la prima colazione? La colazione può essere dolce o salato, poco importa, anzi alternare è bene per evitare di cadere nella monotonia. Bisogna calibrare i nutrienti, pertanto sulla loro tavola gli alimenti giusti: per la colazione dolce latte o yogurt con biscotti, fette biscottate o una fetta di torta, con un frutto o la macedonia, sono perfetti, mentre per una colazione salata un panino con prosciutto con un bel succo di frutta, magari fresco d’arancia, è consigliato.

E lasciate che i bambini dedichino il giusto tempo alla colazione, la fretta non va mai bene a tavola: se proprio ci va molto, puntate la sveglia un po’ prima al mattino!

Via | Tgcom24

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video12 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca24 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...