Seguici su

Gravidanza

Fegato grasso in gravidanza: i sintomi, le cause e le terapie

La steatosi epatica, ovvero quella condizione chiamata fegato grasso, è pericolosa in gravidanza? Come possiamo scoprire se abbiamo questo problema? Vediamo le cause e i possibili rischi

La steatosi epatica, anche definita “fegato grasso“, è una condizione di per sé non patologica, ma che va monitorata, specialmente in gravidanza dove potrebbe sfociare in complicazioni per madre e feto. Di che tipo di problema si tratta?
Il nostro fegato, tra i tanti compiti, ha quello di metabolizzare le molecole di grasso alimentare, ovvero di scinderle in elementi più semplici in modo che possano essere assimilati dall’organismo.

Ci riferiamo anche al colesterolo e ai trigliceridi, naturalmente. Ebbene, per cause che possono essere riconducibili ad un’alimentazione sbagliata, sedentarietà, disturbi epatici o pancreatici pregressi, o predisposizione familiare, una parte del grasso che arriva al fegato non viene metabolizzata ma si trasforma in depositi lipidi che finiscono per ricoprire i tessuti epatici fino a costituire il 4% del peso totale della ghiandola.

Come anticipato, la steatosi epatica è asintomatica, ma alla lunga i depositi di grasso possono compromettere la buona funzionalità del fegato e creare infiammazioni. In gravidanza, però, può verificarsi una condizione rara, ma potenzialmente pericolosa, che viene definita “fegato grasso acuto in gravidanza” (AFLP), in cui proprio la specificazione “acuta” ci fa intuire la gravità.

Il fegato in gravidanza può, in effetti, più facilmente rallentare la sua attività, per via delle fluttuazioni ormonali che modificano il metabolismo, tuttavia la AFLP va riconosciuta e trattata quanto prima perché l’accumulo lipidico epatico può creare danni a madre e feto. Nello specifico, ecco le principali complicanze:

  • Insufficienza epatica e renale
  • Emorragie
  • Infezioni

Per ridurre al minimo i rischi la diagnosi precoce è fondamentale. Ecco i sintomi che possono fare pensare ad una AFLP:

  • Nausea e vomito
  • Dolore addominale concentrato sul quadrante superiore destro
  • Ittero (colorazione giallastra della pelle)
  • Malessere generale
  • Mal di testa
  • Senso di confusione mentale

Il fegato grasso acuto va trattato subito con adeguata terapia. Dal momento che in genere insorge in una fase avanzata della gravidanza, può rendersi necessario un parto cesareo anticipato in modo da ridurre i rischi per il feto e permettere alla madre di sottoporsi alla terapie farmacologica necessaria per il pieno recupero della funzionalità epatica. Se ben trattata la AFLP non lascia strascichi nella madre e non impedisce in alcun modo successive gravidanze.

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione58 minuti ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video13 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...