Seguici su

Gravidanza

Con un rene solo in gravidanza quali rischi si corrono?

Portare aventi felicemente una gravidanza anche con un solo rene è possibile? Scopriamo insieme gli eventuali rischi per la futura mamma

Con un rene solo si può portare avanti una gravidanza? E’ una domanda che preoccupa tutte quelle future mamme, o aspiranti tali, che per diverse ragioni sono prive di uno dei due organi che fanno parte del sistema di filtraggio dei nostri fluidi corporei, in particolare del sangue.

I reni sono organi preziosi per la nostra salute, ma sono due, il che significa che anche rimanendo con uno solo, le sue funzioni vengono comunque preservate e si può vivere egregiamente una vita perfettamente normale. Ci sono persone con un solo rene per nascita – monorene congenito – che si accorgono di questa condizione molto avanti nella vita, spesso dopo aver effettuato banali controlli. Tante di queste sono anche mamme, alle quali viene diagnosticata questa “anomalia” solo in fase di gravidanza.

Inoltre può accadere di doversi privare di un rene perché lo si dona, o perché deve essere asportato, oppure il rene è presente ma atrofizzato, di conseguenza non “funziona”. In tutti questi casi, come anticipato, la qualità della vita non viene compromessa, a patto che l’unico rene a disposizione sia integro e perfettamente funzionante, naturalmente. Tornando alla domanda di partenza, ovvero se sia possibile affrontare serenamente e felicemente la gravidanza contando su un rene solo, la riposta è sì.

Si possono avere più figli senza particolari rischi, ma naturalmente, una volta presa coscienza dell’importanza di mantenere in salute l’unico rene, una donna incinta dovrà sottoporsi a qualche controllo in più per sicurezza ed effettuare regolarmente test delle urine e urinocoltura per scoprire eventuali infezioni e curarle.

E’ importante aiutare la funzionalità renale bevendo molto (anche per evitare che si formino calcoli) e cercando di seguire una dieta non troppo ricca di grassi e proteine animali. Il consiglio per la futura mamma monorene, è quello di farsi seguire sia dal proprio ginecologo che dall’urologo, in modo che entrambi gli specialisti, in “collaborazione”, effettuino un monitoraggio regolare delle sue condizioni. In ogni caso, non c’è nulla di cui preoccuparsi!

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...