Seguici su

Cronaca

Nelson Mandela è morto, il grande amico dei bambini di tutto il mondo

E’ arrivata nel corso della notte la notizia che nessuno avrebbe voluto sentire: Nelson Mandela è morto.

E’ arrivata nel corso della notte la notizia che nessuno avrebbe voluto sentire: Nelson Mandela è morto. Dopo una lunga malattia, l’uomo che si è schierato contro l’apartheid e ha combattuto strenuamente per la parità di diritti di tutti gli individui, anche dei più indifesi come i bambini, ci ha lasciato.

I bambini africani, i bambini tutti, dovrebbero avere sempre di fronte a loro, come esempio, quest’uomo capace di resistere anni, incrollabile nell’affermare le sue idee per un nuovo Sud Africa, nonostante fosse stato violentato nel corpo e nello spirito, e tenuto in carcere per anni. Come può aver resistito fino a 95 anni? Per il grande cuore e la determinazione che trasparivano dal volto, nonostante il suo più recente aspetto lo avvicinasse più ad un nonno tenero capace di perdonare, piuttosto che ad un guerriero.

Helmut Kutin, Presidente Onorario di SOS Villaggi dei Bambini nel mondo ha commentato:

“La sua vita, la sua tenacia e la sua sofferenza per i numerosi anni di prigionia parlano molto più forte di mille parole. Non ha mai mostrato odio o vendetta per il suo lungo periodo di sofferenza, ma ha sempre promosso umanità, pace e accettazione”.

Il 25 maggio 1996, in occasione dell’inaugurazione ufficiale del Villaggio SOS di Città del Capo, Nelson Mandela era presente, insieme a Helmut Kutin, allora Presidente di SOS Villaggi dei Bambini nel mondo, e aveva detto:

“Vorrei dire a tutti i giovani qui oggi che io li amo molto. Voi siete il futuro del Sud Africa, la speranza del nostro paese arcobaleno. […] Molti di questi bambini sono stati derubati del loro diritto a una buona educazione, a un’adeguata assistenza sanitaria, a una vita familiare stabile e, talvolta, sono stati privati della loro infanzia. […]”

SOS Villaggi dei Bambini riflette proprio la visione e gli ideali del Sud Africa che Madiba stesso stava costruendo:

“La mia speranza è che all’interno di questa comunità venga stimolata la cultura della comprensione, dell’accettazione e dell’amore. Lasciate che SOS Villaggi dei Bambini sia un esempio di tolleranza e di riconciliazione in modo che noi adulti possiamo imparare da questi bambini”.

Nel 1982 è nato il primo Villaggio SOS a Ennerdale, 30 chilometri a sud di Johannesburg. Ma solo dopo il crollo dell’apartheid le attività di SOS Villaggi dei Bambini hanno trovato il sostegno anche a livello politico. Oggi SOS Villaggi dei Bambini presente in 132 Paesi del mondo, aiuta in Sud Africa circa 7.000 bambini. Gli 8 Villaggi SOS accolgono 841 bambini, mentre 6 case ospitano 226 giovani, 7 Asili si prendono cura di 525 bambini e 12 Centri di sviluppo sociale sostengono le famiglie e quasi 5.000 bambini.

L’ organizzazione internazionale SOS Villaggi dei bambini lavora da sessant’anni in questo senso: non resta che augurare che i responsabili possano continuare con la stessa determinazione che ha caratterizzato l’esistenza di Mandela. Per rendere omaggio all’eroe, ecco poche ma tenere parole tratte da un discorso tenuto dal premio Nobel per la Pace, che dicono tutto sulla grandezza del suo animo, e del grande amore che aveva nei confronti dei bambini. I piccoli, i più vulnerabili all’interno della società, i primi a soffrire durante le querre e gli sconvolgimenti che travolgono il mondo, sono la nostra unica speranza per risollevarci:

[…]Siamo tutti nati per risplendere, come fanno i bambini.[…]

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video12 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca24 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...