Seguici su

Crescita

Vitamina K nei neonati alta o bassa: ecco le terapie da seguire

La vitamina K è una sostanza importante per coagulazione del sangue che se carente nei primi mesi di vita può esporre il bimbo alla “malattia emorragica del neonato”. Vediamo come provi rimedio e integrare questa vitamina

La vitamina K, di cui la più importante è la K1 (ma esistono anche la K2, prodotta dalla nostra flora batterica intestinale, e la K3 di sintesi chimica) è un composto naturale, di origine alimentare, che svolge una funzione importantissima a livello epatico, dove regola i fattori della coagulazione.

Questo significa che una eventuale carenza porta al rischio di emorragie. Questo pericolo è particolarmente insidioso per i neonati, in particolare quelli allattati al seno. Infatti la vitamina K non sintetica la troviamo negli alimenti vegetali, nel latte formulato e in quello vaccino, mentre nel latte materno è scarsamente presente.

Ma come, direte voi, l’allattamento al seno non viene consigliato fino almeno ai 6 mesi di vita del bebè onde fornirgli tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno e gli anticorpi per costruirsi il suo sistema immunitario? La risposta è sì, naturalmente. Infatti dal momento che buona parte delle nostre riserve di vitamina K arrivano dalla nostra flora batterica intestinale o microbiota (sono proprio i batteri che la sintetizzano), è molto difficile trovarsi in condizione di ipovitaminosi K, a meno che, oltre ad una dieta del tutto carente di questa vitamina, non siamo soggetti a problemi intestinali con sindrome da malassorbimento o insufficiente produzione batterica (intestino sterile).

In questa condizione possono ritrovarsi i neonati dopo aver sofferto di diarrea per periodi prolungati, ad esempio, o di intolleranze alimentari. In questo caso il rischio da carenza di vitamina K è che si manifestino i sintomi di quella che viene chiamata Malattia Emorragica del Neonato (MEN), a sua volta distinta in te varianti:

  • Classica: colpisce i neonati allattati al seno e viene definita carenza fisiologica. I sintomi si manifestano dopo il primo giorno dalla nascita con sanguinamento nell’area intestinale, emorragie cerebrali, sanguinamento del cordone ombelicale e formazione di ematomi
  • Precoce: questa carenza del neonato è conseguenza di trattamenti materni con farmaci che interferiscono con la produzione di vitamina K. Il bebè viene colpito subito da emorragie, prima delle prime 24 ore dalla nascita, con conseguenza lievi oppure molto serie
  • Tardiva: in questo caso i sintomi emorragici esordiscono a circa un mese dalla nascita e possono essere conseguenza di infezioni intestinali con diarrea o malattie infiammatorie di origine allergica come la celiachia

La cura per la MEN consiste nella somministrazione di vitamina K di sintesi per via intramuscolare. In genere la dose per tutti i neonati con questa sindrome è di 1 mg in unica dose subito dopo la nascita. Successivamente, però, la terapia prevede una dose di 2 mg di Konakion (vitamina K1 di sintesi) alla settimana da somministrarsi per bocca (2 gocce circa), il tutto per un tempo di almeno 6 settimane. Naturalmente questa profilassi si deve seguire dietro stretto monitoraggio del pediatra e solo se necessario perché se si eccede il bambino può andare incontro a disturbi provocati proprio da una ipervitaminosi K, con sintomi come ittero, anemia e persino rischio per la sua vita. L’immediata interruzione della profilassi è la terapia da seguire in questo caso.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia1 giorno ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute2 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia3 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia4 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video5 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica6 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia6 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...