Seguici su

Gravidanza

Gli alimenti con fibre da assumere in gravidanza

Durante la gravidanza la futura mamma deve seguire una dieta sana e completa, in cui non manchino le fibre. Scopriamo in quali alimenti si trovano

Durante la gravidanza la dieta della futura mamma deve essere ben bilanciata e leggermente più calorica rispetto a quella di una donna non incinta. Questo non significa, come dicevano le nostre nonne, che bisogna “mangiare per due”!

L’apporto calorico in più si situa intorno alle 500 calorie, da ricavare soprattutto da fonti alimentari proteiche, non necessariamente animali, utili al feto per svilupparsi. Tra i principi nutritivi che non possono mancare nell’alimentazione materna ci sono le fibre.

Queste, in realtà, non sono sostanze che noi assimiliamo, al contrario, le eliminiamo quasi totalmente attraverso le feci. Detto questo, senza fibre la nostra dieta sarebbe incompleta, e soprattutto, noi andremmo incontro a tanti problemi digestivi e di assorbimento. Infatti le fibre alimentari, che si dividono in insolubili e idrosolubili (le cui molecole cambiano di struttura al contatto con i liquidi), svolgono il ruolo importante di “spazzini” dell’intestino, di cui mantengono sane le mucose, riducendo il problema delle infiammazioni (come la colite) e prevenendo il problema della stitichezza così comune in gravidanza, e proteggono la flora batterica intestinale “buona” (microbiota), che fa parte del nostro sistema immunitario.

Mangiare fibre, inoltre, riduce l’assorbimento di grassi saturi e zuccheri a livello intestinale, cosa che previene l’iperglicemia (a sua volta causa di diabete gestazionale) e l’ipercolesterolemia. Inoltre, le fibre favoriscono la corretta assimilazione degli altri principi nutritivi importanti presenti nei cibi, come le vitamine e i minerali. In quali alimenti si trovano le fibre utili alla mamma e al bebè nell’utero? Ecco una lista:

  • Frutta e verdura (meglio se freschissime, crude e con la buccia, magari bio). Ricordate di lavarle sempre molto bene
  • Frutta secca in guscio e non
  • Yogurt
  • Cereali integrali (da preferire rispetto a quelli raffinati, inclusi riso, orzo e farro)
  • Legumi (fonte di ottime proteine vegetali)

Mangiare ogni giorno questi alimenti ricchi di fibre, inoltre, aiuta la futura mamma a mantenersi in forma e non aumentare troppo di peso, che non è male…

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...