Seguici su

Cronaca

Se Natale diventa motivo di litigio tra genitori separati…

Altro che Festa della famiglia, a Natale aumentano i litigi sull’affido dei figli da parte dei genitori separati…

A Natale si diventa più buoni o… più litigiosi? Se questa bellissima Festività nei casi migliori rappresenta un’occasione speciale, per le famiglie, di trascorrere momenti indimenticabili con i propri bambini, non sempre questo senso di unità e di amore incondizionato pervade tutte le case.

Parliamo di ciò che accade quanto le coppie di genitori si separano e devono “sottostare” agli accordi dell’affido condiviso. Secondo la legge, infatti, essendo il periodo natalizio particolarmente delicato e importante per i minori, si stabilisce che i bambini possano trascorrere le vacanze con entrambi i loro genitori secondo accordi precedentemente presi.

Fin qui, tutto logico e condivisibile. Peccato che, stando ai dati raccolti dall’associazione Familylegal, presieduta dall’avvocato Lorenzo Puglisi, proprio il Natale e la legge succitata sono alla base di un aumento del ben 35% dei litigi “sotto l’albero”. I genitori litigano su tutto, il più delle volte perché tendono ad anteporre le proprie esigenze a quelle dei figli, oppure per ripicche infantili nei confronti dell’ex coniuge. In tutto questo, naturalmente, a soffrire di più sono proprio i bambini, spesso “palleggiati” da un genitore all’altro peggio di un pacco postale.

Secondo i dati raccolti dal nostro osservatorio, si stima che il 35% delle richieste annuali di modifica dei provvedimenti di separazione già in essere si registri a cavallo tra dicembre e gennaio proprio per motivi legati alla gestione dei figli e nel 60% dei casi le coppie non riescono ad accordarsi sino all’ultimo, violando l’onere di definire il tutto entro la fine di settembre (mese che normalmente viene indicato come limite massimo per organizzarsi)

Spiega Puglisi. Ma la cosa che francamente sbigottisce sono le ragioni dei contrasti. Perché contrariamente a quanto verrebbe da pensare, spesso a far litigare non è il desiderio di stare di più con i propri figli, ma l’esatto opposto, ovvero il tentativo di “lavarsene le mani” per poter trascorrere in tranquillità le Feste senza l’incombenza di doversi occupare di bambini scontenti e, spesso, capricciosi (del resto quale altro strumento possiedono per attirare l’attenzione di mamme e papà tanto poco disponibili?).

Se in passato si è assistito all’uso indiscriminato di certificati medici di favore per impedire all’ex coniuge di portare con sé i bambini, si assiste, oggi, ad una tendenza ancor più deprimente per cui è il genitore stesso che si da malato pur di essere esonerato dall’onere di portare i figli con sé in vacanza

Sottolinea Puglisi. Da far cedere le braccia, letteralmente. Alla faccia dello spirito natalizio. Tuttavia, il non ottemperare ai propri obblighi genitoriali è passibile di sanzione, non a caso dopo la Befana si assiste ad una impennata delle denunce (il 30% in più) seguite da processi penali nei confronti dell’ex coniuge insolvente. Un Natale amaro, dunque, per tanti, troppo bimbi figli di genitori separati. Cari mamme e papà separati, cercate di riflettere molto bene sulle decisioni che prendete e che ricadono sui vostri figli, non fate che il loro Natale diventi fonte di dolore anziché di gioia e serenità.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...