Seguici su

Alimentazione per bambini

Intolleranza al latte nei bambini: tutti gli alimenti che contengono lattosio

I bambini che sono intolleranti al lattosio, uno zucchero del latte, sono tanti. Scopriamo in quali alimenti si trova

Sono tantissimi i bambini che soffrono di intolleranza al latte, o meglio, allo zucchero del latte, il lattosio.

Stiamo parlando di quella che viene definita un’intolleranza enzimatica, perché all’origine c’è la carenza di un enzima, chiamato lattasi, che ha il compito di “digerire” il lattosio. In realtà si stima che siano tantissime le persone al mondo che nascono del tutto prive di questo enzima, anche se in genere il problema si risolve con l’età.

Nelle forme acute, l’intolleranza al lattosio provoca disturbi molto fastidiosi nei bambini, in particolare di natura gastroenterica. Scariche di diarrea, mal di pancia e gonfiore addominale, talvolta nausea e vomito, sono i sintomi più comuni. Tuttavia anche altri organi e apparati possono essere interessati della reazione allergica, come la pelle (con la manifestazione della tipica dermatite), e le vie respiratorie. Per evitare questi disturbi, almeno per un certo periodo di tempo stabilito dal pediatra, il bimbo dovrebbe astenersi del tutto dal consumo di alimenti che contengano lattosio. Vediamo la lista completa:

  • Latte vaccino sia intero che scremato
  • Latte di capra
  • Latte di bufala
  • Latte di pecora
  • Yogurt sia magro che intero
  • Mozzarella
  • Fiocchi di latte
  • Crescenza, stracchino e tutti i formaggi morbidi spalmabili. In concentrazione inferiore il lattosio è però presente in tutti i formaggi, anche stagionati
  • Formaggino
  • Burro
  • Panna
  • Ricotta
  • Panini al latte
  • Gelati
  • Budini
  • Latte in polvere e condensato
  • Sughi e prodotti precotti (leggere bene le etichette)
  • Pizza
  • Purè
  • Snack e merendine confezionate
  • Biscotti e dolci da forno (a meno che non sia esplicitamente indicato “senza lattosio”)
  • Prosciutto cotto e altri insaccati (leggete le indicazioni sull’etichetta)
  • Bevande dolci (molte sono addizionate con lattosio o latte in polvere)
  • Alcuni farmaci usano il lattosio come eccipiente (leggere bene le avvertenze)

A parte il latte e i latticini ci sono molti alimenti insospettabili che contengono lattosio, seppur presente in minime concentrazioni, tra cui la carne e il pane, quindi leggete sempre molto bene le etichette prima di acquistarli. Stesso discorso per i farmaci!

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...