Seguici su

Crescita

Le cause del sonnambulismo nei bambini e quali sono le cure

Circa il 25% dei bambini sperimenta qualche disturbo del sonno, tra cui il sonnambulismo. Scopriamo in cosa consiste e come si può intervenire

Il sonnambulismo è un disturbo del sonno definito di “parasonnia“, che nei bambini è più frequente di quanto non si pensi. Circa il 25% dei bimbi, infatti, sperimenta un qualche piccolo problema del sonno, come il somniloquio (parlare mentre si dorme), o gli incubi notturni.

Nell’immaginario collettivo, però, il sonnambulismo è giudicato un problema più serio, pericoloso per l’incolumità di chi ne soffre e persino sintomo di un disagio psichico o neurologico. In realtà, le cose sono molto meno preoccupanti di così.

Infatti soprattutto il sonnambulismo infantile è piuttosto un fenomeno legato alla crescita, che si manifesta più frequentemente nei maschietti tra i 5 e i 12 anni di età e che tende a regredire spontaneamente con lo sviluppo senza lasciare nessun tipo di strascichi. Contrariamente a quanto spesso visto in film o letto nei libri, al sonnambulismo non si associano traumi, se non in casi specifichi in cui, però, questo disturbo del sonno è accompagnato da altri sintomi, perché all’origine sembra esserci un gene predisponente.

Altra possibile causa è che vi sia un piccolo deficit nel meccanismo fisiologico che regola il passaggio dal sonno alla veglia, destinato comunque a risolversi con la crescita. Per questo le mamme e i papà di bimbi sonnambuli non devono preoccuparsi che i loro figli abbiano dei disturbi di carattere neurologico, e men che meno cognitivo. Quali sono i sintomi del sonnambulismo?

Intanto, sfatiamo un “mito”, questo disturbo non insorge nella fase REM del sonno (quella dei sogni), il che significa che il bambino che si alza e compie gesti consueti, come il vestirsi o l’andare in cucina o in bagno, non lo fa mentre sta sognando. Non esiste, perciò, il pericolo che il sonnambulo, nel seguire le azioni di un sogno, si faccia del male.

E’ importante, però, proteggere il bimbo blindando le porte, in particolare la porta d’ingresso, chiudendo i possibili accessi alle scale e bloccando le le finestre. Non c’è nessuna cura specifica per il sonnambulismo, quando vi accorgete che il vostro bambino se è alzato nel sonno dovete solo prenderlo per mano e dolcemente ricondurlo e letto. Si riaddormenterà senza problemi. Evitate, invece, di svegliarlo perché potrebbe subire un piccolo shock.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia9 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini20 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....