Seguici su

Salute

Le principali infezioni dell’orecchio esterno nei bambini e quali sono le cure

Le infezioni alle orecchie, le otiti, sono un problema frequente tra i bambini. Vediamo i possibili disturbi che colpiscono l’orecchio esterno e come curarli

L’orecchio dei bambini (ma anche quello degli adulti, seppur in misura minore) è soggetto a infezioni di vario tipo, per via della sua complessa ma delicata struttura. L’orecchio esterno, in particolare, è costituito dal padiglione auricolare, fatto di cartilagine, e dal condotto auditivo, il piccolo corridoio che conduce verso il timpano, la membrana che divide la parte esterna da quella media.

Come si può intuire facilmente, proprio per la sua funzione di “raccoglitore” del suono, esattamente come una parabola, l’orecchio esterno attira anche microbi patogeni che possono procurare una fastidiosa infezione chiamata otite.

Tuttavia, finché questo disturbo rimane “relegato” al condotto auditivo, il problema, per quanto doloroso, è minimo. Più serie sono le otiti medie e interne. Quali sono i sintomi di una otite esterna, e come si cura nei bambini? Il primo campanello d’allarme è, ovviamente, il dolore. Un mal d’orecchio che provoca il pianto e che aumenta di intensità se si tocca il padiglione auricolare o se si sollecita il canale auditivo con movimenti come la masticazione è segnale di un’infezione in atto.

Inoltre in questi casi spesso l’orecchio appare gonfio e arrossato, si può avere perdita di pus o di liquido sieroso, e il bambino può avere la sensazione di avere le orecchie tappate e di non sentire bene. La terapia in genere prevede la somministrazione di antibiotici per via topica se si tratta di un’infezione batterica, con rimozione del pus attraverso una delicata aspirazione.

Esistono anche farmaci omeopatici indicati per questo specifico disturbo, peraltro più frequente in estate, soprattutto per i bimbi che vanno al mare, che non in inverno, come il Ferrum phosphoricum alla 9CH (5 granuli ogni 2-3 ore fino a regressione dei sintomi). L’otite esterna ben curata non dura molto, in genere in un paio di giorni passa tutto.

Se, però, i sintomi non dovessero regredire e, anzi, si manifestasse un peggioramento delle condizioni del bambino con febbre e fuoriuscita di pus giallastro e maleodorante, allora l’infezione potrebbe essersi estesa all’orecchio medio e quindi è meglio rivolgersi subito al pediatra.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia16 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 giorno ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...