Seguici su

Salute

Influenza nei bambini, il picco massimo è atteso dopo la Befana

Durante le vacanze natalizie circa 100mila bambini sono stati contagiati dall’influenza stagionale, ma il il picco massimo è previsto dopo la Befana

Sono tantissimi i bambini che hanno trascorso parte delle loro vacanze natalizie a letto con l’influenza, secondo le stime circa 100mila si sono ammalati solo nell’ultima settimana. Tuttavia, ci spiegano gli esperti, il vero picco dovrebbe arrivare – come del resto ogni anno – dopo la Befana, più o meno tra la metà e la fine del mese di gennaio.

Il virus di quest’anno, la cui sigla è AH3N2, sembra aver prediletto soprattutto i bimbi al di sotto dei 5 anni di età, circa il 20% del totale degli italiani contagiati tra Natale e Capodanno, ovvero 450mila in tutto.

Per i piccoli in buona salute non c’è bisogno di una profilassi particolare, dobbiamo anzi ricordare che le influenze, che sono determinate dall’azione infettiva di uno o più ceppi virali, non necessitano di terapie antibiotiche a meno che non si verifichino complicanze di origine batterica. I pediatri dell’ospedale Bambin Gesù di Roma, infatti consigliano soprattutto un’alimentazione “strategica” a base di frutta e di verdura ricche di vitamina C, magnesio e sostanze antiossidanti che rinforzano il sistema immunitario del bambino, riposo e una igiene scrupolosa.

Infatti il contagio del virus è molto facile, ancor prima che si manifestino i sintomi in modo conclamato. Sono sufficienti un colpo di tosse, uno starnuto, e persino una stretta di mano per trasmettere la malattia. Quindi le misure cautelative sono quelle note: evitare contatti troppo stretti con persone a rischio (inclusi i genitori con i proprio figli se hanno sostato in compagnia di persone potenzialmente infette), lavarsi spesso le mani, proteggersi la bocca e il naso quando si tossisce o si starnutisce.

La prevenzione più sicura, però, passa attraverso la vaccinazione. In genere, una volta effettuato il vaccino, l’immunizzazione arriva dopo 10 giorni-2 settimane, quindi i medici consigliano sempre di sottoporvisi entro la prima metà di dicembre. In ogni caso, questa misura preventiva è soprattutto necessaria per i bambini a rischio, affetti da malattie come la bronchite cronica, cardiopatie, diabete, patologie renali eccetera. In questi casi è il pediatra stesso che consiglia la vaccinazione, che è piuttosto sicura. In ogni caso, attenzione a tutto il mese di gennaio, perché sarà quello più “pericoloso”!

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione5 ore ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video17 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...