Seguici su

Salute

Influenza e parainfluenza nei bambini: le differenze, i sintomi e le cure efficaci

In inverno i bambini vengono colpiti spesso e volentieri da sindromi influenzali e parainfluenzali. Scopriamo come distinguerle e quali cure sono più efficaci

Nella stagione invernale, oltre all’influenza annuale provocata da uno o più ceppi di virus specifici, “girano” anche altre sindromi parainfluenzali che spesso danno sintomi analoghi e che quindi vengono scambiate facilmente con l’influenza vera e propria.
Come possiamo distinguere le diverse malattie da raffreddamento e, soprattutto, quali sono le cure più efficaci quando ad essere contagiati sono i nostri bambini? Partiamo con l’influenza stagionale.

Questa tipica patologia del freddo viene trasmessa da individuo a individuo attraverso le vie aeree, ma anche con una stretta di mano se nelle nostre estremità sono presenti i germi patogeni. Questi ultimi in genere appartengono alla famiglia degli Orthomixovirus (del tipo A e B) e provocano, sempre, i seguenti sintomi:

  • Febbre alta
  • Disturbi alle vie aeree come mal di gola, tosse, naso chiuso
  • Dolori osteo-articolari o muscolari

A queste tre tipiche manifestazioni dell’influenza si associano malessere generale, mal d testa, talvolta nausea. La febbre sale molto rapidamente, e permane per almeno 2-3 giorni, ma talvolta può prolungarsi fino ad una settimana. Nei bambini la temperatura corporea può innalzarsi fino a superare i 40 gradi. La cura per l’influenza in un bimbo in buona salute consiste soprattutto nel riposo a letto, in una buona idratazione (acqua, ma anche brodi leggeri, latte, camomilla e spremute fresche di agrumi), in una dieta nutriente ma digeribile, e un antipiretico per abbassare a febbre quando superi i 38° e mezzo.

Per una comune influenza non è necessario usare antibiotici, anzi, questo non farebbe che indebolire il piccolo. Per alleviare i sintomi si possono però somministrare dei buoni prodotti omeopatici come il Para-G, da assumersi ogni 2 ore fino a regressione. Veniamo alle sindromi parainfluenzali. Sono provocate da diverse famiglie di virus (soprattutto Adenovirus e Enterovirus), e si intensificano tra dicembre e marzo. Come distinguerle dall’influenza vera e propria?

L’indicatore principale, nella sintomatologia, è che manca “un tassello”. Ovvero, se un’influenza provoca sempre i tre sintomi succitati, una parainfluenza ne manifesta solo due. Potrebbe essere la febbre associata ai dolori articolari, oppure i disturbi alle vie aree senza febbre ma con dolori muscolari. In ogni caso, queste infezioni sono più brevi e meno intense, e si curano praticamente solo con il riposo e l’idratazione, cruciale in caso si manifestino anche sintomi intestinali come la diarrea.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

muso topo muso topo
Televisione6 ore ago

Topo Gigio, le frasi celebri del topolino più simpatico di sempre

Non sono molte, ma sono indimenticabili le frasi di Topo Gigio, il topolino che ha conquistato la televisione italiana. Senza...

matrimonio sposi bambina damigella matrimonio sposi bambina damigella
Cronaca18 ore ago

Matrimonio: canzoni italiane e inglesi che i bambini possono dedicare ai genitori

Che canzoni possono dedicare i bambini ai genitori che si uniscono in matrimonio? Vediamo quali sono i titoli più gettonati,...

bambini giocano all aperto giocare bambini giocano all aperto giocare
Istruzione1 giorno ago

Filastrocche sull’estate da recitare con i bambini: le cinque più belle

Quali sono le filastrocche sull’estate che possiamo insegnare ai bambini? Ecco cinque proposte divertenti e simpatiche. Le filastrocche sull’estate per...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Famiglia2 giorni ago

Wedding bag per bambini fai da te: come si fanno e cosa mettere dentro

Come fare una wedding bag per bambini fai da te? Vediamo come realizzarla senza spendere una fortuna e cosa mettere...

nave da crociera nave da crociera
Famiglia2 giorni ago

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco cosa c’è da sapere

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono le precauzioni da prendere...

bambino bambina festa eleganti vestiti bambino bambina festa eleganti vestiti
Famiglia3 giorni ago

Congratulazioni dei bambini agli sposi: frasi e canzoni che possono utilizzare

Vi presentiamo una selezione di frasi che i bambini possono usare per fare un discorso di congratulazioni agli sposi durante...

asilo asilo
Scuola3 giorni ago

Frasi per le maestre dell’asilo per la fine della scuola: ecco come ringraziarle

Una raccolta di bellissime frasi da dedicare alle maestre dell’asilo per ringraziarle dell’anno trascorso insieme. Per ringraziare le maestre dell’asilo...

bambini piccoli bolle vestiti eleganti bambini piccoli bolle vestiti eleganti
Famiglia4 giorni ago

Paggetti e damigelle: ecco cosa fanno durante il matrimonio

Cosa fanno i paggetti e le damigelle durante il matrimonio? Vediamo quali sono i compiti che gli sposi assegneranno ai...

battesimo neonato bambino battesimo neonato bambino
Famiglia4 giorni ago

Le 5 poesie per il Battesimo più famose: grandi pensieri per auguri importanti

Ecco a voi alcune poesie per il Battesimo che possono fare al caso nostro per bigliettini ricchi di sentimento e...

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia7 giorni ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 settimana ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 settimana ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...