Seguici su

Gravidanza

Il paracetamolo: le dosi che si possono assumere in gravidanza

Il paracetamolo è il principio attivo del più comune antipiretico e analgesico da banco, ovvero la Tachipirina. Scopriamo se, e in quali dosi, si può assumere in gravidanza

Si può assumere il paracetamolo in gravidanza senza rischi per il feto? Stiamo parlando del principio attivo di uno dei più utilizzati (da tutti, adulti e bambini) farmaci da banco che esistano: la Tachipirina.

Antipiretico di prima scelta, nonché analgesico, questo medicinale viene somministrato in caso di influenza, di malanni stagionali, di piccoli e grandi dolori tra cui mal di testa, mal di schiena, infiammazioni articolari e via discorrendo. Insomma, un farmaco “tutto fare” che si acquista senza bisogno di ricetta medica e di cui, pertanto, spesso si abusa.

E’ importante ricordarci che il paracetamolo non è del tutto privo di effetti collaterali. Le sue molecole si accumulano nel fegato – che è responsabile del loro metabolismo – e a lungo andare, possono diventare tossiche. Questo, naturalmente, se si eccede nell’assunzione. Detto questo, se una futura mamma viene colpita dalla classica influenza stagionale o da una parainfluenza, se soffre di disturbi legati alla gravidanza come lombalgie, crampi o cefalee, può assumere il paracetamolo?

In linea di massima, anche se i medici sconsigliano le future mamme di assumere medicinali di qualunque natura, ma in particolare antidolorifici e analgesici da banco, solo ed esclusivamente se strettamente necessario e nelle dosi stabilite dal medico, il paracetamolo è considerato abbastanza sicuro.

Tuttavia, i farmaci FANS (antinfiammatori non steroidei), come la Tachipirina, infatti, venduti come “innocui”, in realtà, secondo recenti studi, in gravidanza possono essere gravemente nocivi per il feto, specialmente durante la prima fase, quando possono provocare deficit e malformazioni.

Di conseguenza, se proprio dovete assumere il paracetamolo, fatelo chiedendo prima il consenso del vostro ginecologo, evitando il fai da te. In linea di massima, una tantum (quindi evitando di ripetere l’assunzione in tempi ravvicinati e mai oltre i 3 giorni), se ne può assumere una dose da 1000 mg.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia9 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute21 ore ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 giorno ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione3 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca4 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...