Seguici su

Salute e benessere

Ves alta o bassa nei bambini: le cure

La Ves è un valore del sangue che può indicare, se troppo alto, la presenza di un’infezione. Vediamo come intervenire

Il livello ematico della Ves nella analisi del sangue dei bambini è spesso prescritto dal medico in caso di sospetta infezione batterica. La sigla Ves – un valore di per sé abbastanza generico – indica la misurazione della velocità di eritrosedimentazione, ovvero il tempo che impiegano i globuli rossi isolati da un campione di sangue reso non coagulabile, a precipitare sul fondo di una provetta. Il limite massimo è un’ora di tempo. Nei bambini il valore normale della Ves oscilla tra 0 e 15 mm orari.

Quando, però, questi valori dovessero innalzarsi improvvisamente, spesso anche di molto, allora il medico sospetta che il piccolo sia stato colpito da infezione, soprattutto batterica, dal momento che raramente un’infezione virale produce effetti sulla Ves.

Se i livelli della Ves elevati sono associati a sintomi come febbre e mal di gola, il pediatra prescrive un altro esame associato che è la TAS, e magari anche un tampone faringeo, perché all’origine del malessere del bambino potrebbe esserci una infezione da Streptococco.

Quando la Ves sia elevata ma il quadro clinico del bambino sia del tutto nella norma, potrebbe trattarsi di una variazione transitoria occasinale, del superamento di piccole infezioni già risolte, oppure della presenza di un focolaio infiammatorio “occulto” non immediatamente visibile, ad esempio un ascesso dentale. In ogni caso, dal momento che stiamo parlando di un esame del tutto generico, che spesso non è indicativo di stati morbosi particolari, è necessario che si associ ad ulteriori indagini diagnostiche.

Per curare le infezioni batteriche è invece necessario sottoporre il bambino ad una terapia antibiotica utilizzando principi attivi diversi a seconda dell’agente patogeno da debellare. Una Ves bassa non è indicativa, nel senso che, come abbiamo visto, i suoi valori possono anche essere prossimi allo zero, tuttavia, qualche volta, possono associarsi a condizioni di allergia, da confermare, però, con altre analisi e test specifici.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...