Seguici su

Alimentazione per bambini

A che età i bambini possono mangiare il sushi?

A che età i bambini possono iniziare a mangiare il sushi? Ecco quali fattori dovresti tenere in considerazione

sushi

A che età i bambini possono cominciare a mangiare il sushi? Se stai sperimentando le prime uscite al ristorante insieme alla tua bambina o al tuo bambino, probabilmente avrai anche tu la tentazione di portare il piccoletto in un locale giapponese, dove potreste gustare un buon pasto in famiglia. Prima di farlo, però, sarà il caso di scoprire a che età i bambini possono mangiare il sushi, un alimento tipico della cucina orientale e giapponese.

In realtà questo alimento sembra essere sconsigliato per i bambini di età inferiore ai tre anni. Ma per quale motivo?

Andando a scavare più a fondo, a essere rischioso in realtà non è il sushi in sé, bensì il pesce crudo, un ingrediente che possiamo trovare spesso nei roll e negli hosomaki che tanto adoriamo.

https://bebeblog.lndo.site/post/3460/ricette-per-bambini-finto-sushi-usando-i-cereali-di-riso-soffiato

Il sushi fa male ai bambini?

Se contaminato da batteri, virus e parassiti, il pesce crudo può provocare delle infezioni alimentari e delle intossicazioni che, nei bambini piccoli, potrebbero risultare particolarmente pericolose.

A due o tre anni, un’infezione gastroenterica può infatti comportare sintomi gravi, come la disidratazione. Ecco perché i bambini piccoli dovrebbero evitare il sushi con pesce crudo. È invece possibile consumare sushi con pesci cotti, purché si faccia attenzione al tipo di pesce in questione.

La tipologia di pesce è infatti molto importante. Generalmente nella preparazione del sushi vengono impiegati tonno e salmone, due pesci che contengono elevati livelli di mercurio e altri metalli pesanti.

Il problema non riguarda quindi solamente questo piatto, ma in generale il consumo di questi tipi di pesce, che non dovrebbe superare le 2/3 volte a settimana.

Se intendi far provare questo alimento ai tuoi bambini, sarà dunque saggio aspettare almeno fino al terzo anno di età. Inoltre, sarà meglio scegliere piatti preparati con pesce cotto e a basso contenuto di mercurio.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...