Seguici su

Istruzione

Come aiutare i bambini a memorizzare le regioni italiane: ecco il trucco migliore

aula classe alunni mano alzata

Memorizzare le regioni italiane è un compito arduo, specialmente per i bambini: vediamo il trucco migliore per impararle una volta per tutte.

E’ importante che i bambini conoscano bene le regioni italiane, eppure aiutarli a memorizzare i loro nomi non è semplice. Vediamo qual è il trucco migliore per impararli una volta per tutte e non dimenticarli più.

Geografia: come aiutare i bambini a memorizzare le regioni italiane

La geografia si odia o si ama, anche se sarebbe meglio amarla perché è importante conoscere tutti gli aspetti naturali del pianeta che abitiamo e il legame tra l’uomo e l’ambiente. Tra i vari argomenti che i bambini si ritrovano a studiare ci sono le regioni italiane. Memorizzarle è fondamentale, ma bisogna iniziare spiegando ai bambini che l’Italia è composta da venti regioni:

  • Valle d’Aosta
  • Piemonte
  • Lombardia
  • Trentino Alto Adige
  • Veneto
  • Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
  • Emilia Romagna
  • Toscana
  • Umbria
  • Marche
  • Lazio
  • Abruzzo
  • Molise
  • Campania
  • Paglia
  • Basilicata
  • Calabria
  • Sicilia
  • Sardegna.

Prima di memorizzarle è necessario invitare i bimbi a leggerle più volte e, allo stesso tempo, illustrarle su un’apposita cartina. Magari, possiamo anche chiedere loro di disegnare l’Italia e posizionare le regioni al posto giusto. In questo modo, non impareranno solo i nomi, ma anche la collocazione.

Ecco un video con una canzone divertente per imparare le 20 regioni italiane:

Un trucco per memorizzare le regioni italiane

Un vecchio trucco di memorizzazione può essere utilizzato anche per le regioni italiane. Associate il nome di ogni regione ad un’immagine il cui nome sia simile. Ad esempio, Marche-barche, Toscana-befana e via dicendo. Volendo, si può anche inventare una storia divertente, possibilmente con le rime. Di seguito, un esempio di 20 associazioni che si possono fare con i nomi delle regioni:

  • Valle d’Aosta – posta
  • Piemonte – bisonte
  • Lombardia – nostalgia
  • Trentino (Alto Adige) – dentino
  • Veneto – pineto
  • Friuli (Venezia Giulia) – muli
  • Liguria – anguria
  • Emilia Romagna – lasagna
  • Toscana – befana
  • Umbria – ombra
  • Marche – barche
  • Lazio – orazio
  • Abruzzo – struzzo
  • Molise – divise
  • Campania – mania
  • Puglia – figlia
  • Basilicata – aranciata
  • Calabria – rabbia
  • Sicilia – ciglia
  • Sardegna – sardina.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...