Seguici su

Famiglia

Back to school, come gestire l’ansia da separazione… nei genitori

In vista del back to school, ecco i consigli utili su come gestire l’ansia da separazione nei genitori perfetti per mamme e papà in cerca di conforto.

Back to school, come gestire l'ansia da separazione... dei genitori

L’inizio della scuola è vicino, e gestire l’ansia da separazione torna ad essere quanto mai attuale. Il back to school comporta il ritorno alle vecchie abitudini: dopo tanto tempo passato insieme durante le vacanze bisognerà pur separarsi. Ma, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sono solo i bambini a soffrirne. Anche mamme e/o papà possono risentire del distacco. Come fare per gestirlo al meglio nei genitori? Te lo spieghiamo di seguito.

Ansia da separazione nei genitori, consigli su come gestirla

Sebbene l’ansia da separazione sia perfettamente normale nello sviluppo di un bambino, può essere pesante da affrontare da parte dei genitori. Di seguito ti forniamo qualche consiglio utile che può fare la differenza.

Back to school, come gestire l'ansia da separazione... dei genitori

  • Ricorda che questa fase passerà. Certo, se tuo figlio non è mai stato curato da altri oltre te, o se è timido o stressato per altri motivi, potrebbe risultare più difficile ma non per questo impossibile. Da parte tua, però, si richiede uno sforzo, ovvero quello di non trasmettergli anche la tua, di ansia.
  • Opta per addii veloci e di routine. Cerca di ridurre al minimo il tempo dei saluti. Ne gioverà lui ma anche tu. Se la separazione è prolungata, lo è anche la transizione. E anche l’ansia si prolunga.
  • Rispetta la routine. Creane una e mettila in atto ogni giorno. Ne gioverai: ti sentirai di gran lunga meno angosciata e la separazione diventerà un passaggio automatico.
  • Pratica la separazione. Porta il bambino dai nonni, lascialo a giocare dagli amichetti, insomma, abitualo e abituati a stare senza di lui. Presentalo gradualmente a nuove persone e nuovi luoghi.
  • Se hai intenzione di lasciarlo alle cure di un membro della famiglia o di una nuova babysitter, invita prima la persona interessata a trascorrere del tempo insieme in tua presenza.
  • L’ansia da separazione può suscitare diverse emozioni. Tra le più comuni c’è il senso di colpa, quello che si prova non solo quando si deve andare in ufficio, ma anche quello per essersi presi del tempo da dedicare a se stessi.
  • Tieni presente che il fatto che, se tuo figlio non vuole che tu te ne vada, è un buon segno. Ciò significa che si è stabilito un sano attaccamento tra voi due. Nulla di più naturale tra bimbi e genitori, non prenderla come una catastrofe.

Foto di Myriams-Fotos da Pixabay e saving up for a new camera ? i will be glad to donate? da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...