Seguici su

Crescita

Ansia nei bambini: i sintomi fisici e rimedi

Quanti bambini soffrono di ansia? E quali sono i sintomi da riconoscere? Ecco cosa devi sapere su questa condizione e come affrontarla

Ansia nei bambini

Mal di pancia, mal di testa, crisi di pianto: l’ansia può trovare sfogo in molti modi differenti, e non sempre si manifesta con disturbi esclusivamente “psicologici“. Questa sensazione può influenzare infatti anche la salute fisica.

L’ansia nei bambini è un problema molto comune, un fenomeno che può manifestarsi anche in tenera età. Non è raro infatti che genitori si sfoghino in merito ai problemi di ansia nei loro bambini di 4, di 6 o di 10 anni.

Le cause possono essere differenti, e sono spesso legate all’età del bambino e ai contesti sociali che si trova ad affrontare tutti i giorni.

Ma come aiutare i bambini a superare l’ansia? E quali sono i sintomi fisici che noi genitori dovremmo riconoscere? In questo articolo vedremo quali sono i sintomi dell’ansia nei bambini, scopriremo quali sono le possibili cause e i rimedi più adatti per aiutare il bambino a superare questo momento così complicato.

Quali sono i sintomi dell’ansia nei bambini?

L’ansia non comporta solamente sintomi a livello comportamentale (come irrequietezza, angoscia e crisi di pianto). Chi soffre di questo disturbo sa bene che le manifestazioni possono essere molteplici, e possono influenzare anche la salute fisica.

Nei bambini, in particolar modo, l’ansia potrebbe sfociare con sintomi come inappetenza e malessere generale. Vediamo quali sono gli altri sintomi fisici da riconoscere e tenere sotto controllo:

  • Tensione muscolare
  • Dolori allo stomaco
  • Difficoltà di concentrazione
  • Eccessiva sudorazione
  • Nausea
  • Insonnia o eccessiva sonnolenza
  • Mancanza di appetito o, al contrario, tendenza a mangiare troppo
  • Mal di testa
  • Difficoltà nella respirazione
  • Tremore apparentemente immotivato
  • Minzione più frequente
  • Battito cardiaco accelerato.

Questi sintomi possono accomunare diverse patologie, quindi in presenza di simili disturbi sarà innanzitutto fondamentale parlare con il pediatra, in modo da escludere altre possibili condizioni e patologie di base.

Se tuo figlio soffre di ansia, devi sapere che si tratta di un problema molto frequente e comune. Vediamo quali sono le possibili cause di questa condizione.

Le cause dell’ansia nei bambini

Spesso a generare ansia nei bambini sono problemi che, dal punto di vista di un adulto, potrebbero sembrare di poco conto, ma che agli occhi di un bambino hanno invece un grande peso.

Ad esempio, problemi a scuola, paura di deludere i genitori o di essere emarginato dai compagni di scuola, ansia da separazione: queste sono solo alcune delle possibili cause che portano i bambini a soffrire di questo disturbo.

In una situazione del genere, è importante che il genitore sostenga il bambino e che lo aiuti a individuare il problema.

Ansia: come affrontarla?

Da genitore, vedere il proprio bambino sopraffatto dall’ansia, magari in preda a un attacco di panico o a una crisi di pianto, e non sapere come aiutarlo, deve essere un’esperienza terribile. Potresti pensare che con il tempo il problema sparirà da solo, ma nella stragrande maggioranza dei casi l’ansia non va via senza un trattamento.

Se tuo figlio soffre di questo problema, è dunque importante affrontarlo con consapevolezza e con calma. Fai sentire a tuo figlio che i genitori sono presenti e accanto a lui, che lo sostengono e che lo aiuteranno a superare questa sensazione.

Spesso per lasciarsi l’ansia alle spalle può essere utile un consulto con uno specialista, uno psicologo specializzato in questo genere di disturbi nei bambini, il cui aiuto permetterà di individuare le cause dell’ansia e i rimedi più adatti.

Oltre ai trattamenti farmacologici, che dovranno essere prescritti sempre e solo da uno specialista, un cambiamento nello stile di vita è spesso utile per migliorare la salute del bambino. Trascorrere più tempo all’aperto, lontano dai dispositivi tecnologici, e svolgere delle attività fisiche e manuali, può rappresentare un primo passo verso un maggiore benessere mentale.

Se tuo figlio soffre di ansia, non esitare a chiedere un consulto con uno psicologo. Questo semplice gesto migliorerà la sua vita presente e futura.

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento1 giorno ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli4 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma5 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...