Seguici su

Cronaca

Bambini e internet: il 36% ha ricevuto proposte pericolose

Bambini e internet, una relazione pericolosa: il 36% dei bambini potrebbe aver ricevuto proposte pericolose sul web

Bambini e internet

Il 36% dei bambini ha ricevuto su internet delle proposte pericolose da persone sconosciute. Questo è ciò che è emerso da un nuovo sondaggio condotto nell’ambito del progetto Digital Security di Kaspersky sulla piattaforma Educazione Digitale. Da Maggio a Ottobre 2021, gli autori dell’indagine hanno esaminato le risposte di un campione di quasi 2000 bambini di età compresa fra i 5 e i 10 anni (ovvero la cosiddetta generazione Alpha), provenienti da 88 scuole italiane.

Lo studio ha rilevato che un bambino su due (o più esattamente il 40% del campione intervistato) non si fa problemi a condividere informazioni personali con persone sconosciute. Fra le più frequenti vi sono l’indirizzo di casa, la scuola, il nome e il lavoro svolto dai propri familiari.

Dalle analisi è anche emerso che il 36% dei bambini ha ricevuto delle proposte pericolose on line, ad esempio proposte per prendere parte a giochi o sfide rischiose con persone mai viste prima.

È chiaro che i bambini necessitano dunque di un controllo diretto da parte dei genitori, soprattutto quando hanno in mano un cellulare o un tablet.

https://bebeblog.lndo.site/post/224004/save-the-children-internet-e-il-posto-piu-pericoloso-per-i-minori

Bambini e internet: una relazione pericolosa

La maggior parte dei bambini che appartengono alla generazione Alpha è costantemente connessa. Si tratta di piccoli che sono nati in un’epoca in cui i social e la tecnologia dominano e invadono ogni campo della vita quotidiana.

Solo un’esigua minoranza dei partecipanti intervistati (il 6%) ha ammesso di non amare l’uso dei social e dei device in generale. La restante stragrande maggioranza trascorre invece il proprio tempo giocando e chattando, anche quando si trova in compagnia dei propri amici.

Ciò che è emerso dall’indagine è un quadro che deve far riflettere. Consegnare un cellulare o un tablet a un bambino di 5 o 6 anni, e pensare che non ci sia alcun potenziale rischio in un simile gesto, purtroppo è impensabile. Dai un’occhiata a queste regole per proteggere i bambini dai pericoli di internet.

via | Corriere

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...