Seguici su

Istruzione

Chi sono i bambini gifted: ecco come riconoscerli e valorizzarli

scuola bambini computer lezione

I bambini gifted, per essere valorizzati al meglio, devono essere riconosciuti: vediamo chi sono e quali sono le loro caratteristiche.

Chi sono i bambini gifted? Come si riconoscono? Si tratta di bimbi che hanno un quoziente intellettivo superiore alla media, ma che spesso vengono penalizzati proprio perché non individuati dalle famiglie e dal mondo scuola. Vediamo quali sono le loro caratteristiche.

Bambini gifted, chi sono e come riconoscerli

Chiamati anche plusdotati, i bambini gifted sono coloro che hanno un alto potenziale cognitivo. E’ bene chiarire che si tratta sempre di bimbi, per cui non devono essere considerati come dei geni, né dai genitori e né tantomeno dagli insegnanti. Non devono assolutamente sentirsi diversi dagli altri, ma le loro capacità devono essere prontamente riconosciute. Generalmente, sono bambini profondi, curiosi, vispi, sensibili, particolarmente ricettivi e in grado di cogliere ogni minimo dettaglio, sia dell’ambiente che li circonda che del proprio vissuto familiare e sociale.

Secondo le statistiche, un bambino su 20 è gifted e presenta un quoziente intellettivo superiore a 130, quindi molto più alto della media. Il funzionamento del loro pensiero è di tipo “arborescente“, diverso da quello “lineare” della maggioranza della popolazione. E’ bene sottolineare che le caratteristiche dei plusdotati sono innate. Questo significa che non sono frutto della stimolazione dei genitori o degli altri adulti che frequenta. Un’altra precisazione è d’obbligo: non per forza devono eccellere a scuola. Potrebbero anche avere un rendimento addirittura inferiore rispetto a quello dei compagni.

Come valorizzare i plusdotati?

I bambini gifted sono parecchio veloci, sia nella comprensione che nella produzione, motivo per cui sono considerati impegnativi dai genitori che li vivono quotidianamente. Può accadere, ad esempio, che abbiano interessi poco comuni per i bimbi della loro età, oppure abbiano grande attenzione nei confronti del mondo dei grandi. Questo può succedere anche a scuola, magari finiscono gli esercizi prima degli altri e si annoiano. Ecco perché gli insegnanti devono essere pronti a riconoscerli e, di conseguenza, a valorizzarli al meglio.

Generalmente, i bambini gifted non si riconoscono prima dei 3 anni, mentre intorno ai 5 anni le loro caratteristiche diventano bene evidenti. L’attenzione dei plusdotati è rivolta soprattutto ad alcune materie: la musica, l’arte, la matematica e l’informatica. Purtroppo, però, la didattica classica non contribuisce a valorizzare le loro doti, motivo per cui spesso lasciano la scuola all’inizio delle superiori. Per avere una conferma, i genitori possono rivolgersi ad un neuropsichiatra infantile oppure ad uno psicologo esperto della materia. In caso di esito positivo, verrà rilasciata una documentazione da consegnare alla scuola, in modo da consentire alle insegnati di costruire un percorso ad hoc.

Leggi anche

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia10 ore ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione21 ore ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi1 giorno ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca2 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute3 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione3 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione3 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita5 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione6 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione6 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita7 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia1 settimana ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...